Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Ortona 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Ortona al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Ortona (CH)

Gli stranieri residenti a Ortona al 1° gennaio 2018 sono 1.127 e rappresentano il 4,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ortona (CH)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ortona (CH)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 37,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (17,3%) e dal Marocco (6,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Ortona 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea17924242137,36%
AlbaniaEuropa centro orientale1009519517,30%
PoloniaUnione Europea2545706,21%
UcrainaEuropa centro orientale735423,73%
KosovoEuropa centro orientale1518332,93%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale813211,86%
BulgariaUnione Europea312151,33%
LituaniaUnione Europea010100,89%
MoldovaEuropa centro orientale3580,71%
SlovacchiaUnione Europea2680,71%
FranciaUnione Europea1780,71%
LettoniaUnione Europea2350,44%
Federazione RussaEuropa centro orientale0550,44%
UngheriaUnione Europea0440,35%
MaltaUnione Europea2240,35%
GreciaUnione Europea2240,35%
GermaniaUnione Europea1230,27%
SpagnaUnione Europea2130,27%
Repubblica CecaUnione Europea1230,27%
BielorussiaEuropa centro orientale0330,27%
BelgioUnione Europea0220,18%
PortogalloUnione Europea0220,18%
SvizzeraAltri paesi europei2020,18%
AustriaUnione Europea0110,09%
Regno UnitoUnione Europea0110,09%
CroaziaUnione Europea1010,09%
MontenegroEuropa centro orientale1010,09%
Totale Europa35751887577,64%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale3737746,57%
SenegalAfrica occidentale2612383,37%
TunisiaAfrica settentrionale1810282,48%
Costa d'AvorioAfrica occidentale8080,71%
EgittoAfrica settentrionale4040,35%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale4040,35%
MaliAfrica occidentale3030,27%
AlgeriaAfrica settentrionale1120,18%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1010,09%
MadagascarAfrica orientale0110,09%
LiberiaAfrica occidentale1010,09%
Totale Africa1036116414,55%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1011211,86%
IndiaAsia centro meridionale135181,60%
BangladeshAsia centro meridionale4150,44%
PakistanAsia centro meridionale2130,27%
FilippineAsia orientale0330,27%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,18%
ThailandiaAsia orientale0220,18%
GiapponeAsia orientale0110,09%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,09%
IndonesiaAsia orientale0110,09%
Totale Asia2928575,06%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
VenezuelaAmerica centro meridionale3580,71%
BrasileAmerica centro meridionale0770,62%
CubaAmerica centro meridionale1560,53%
CanadaAmerica settentrionale0220,18%
ArgentinaAmerica centro meridionale0220,18%
EcuadorAmerica centro meridionale0220,18%
GuatemalaAmerica centro meridionale1010,09%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1010,09%
DominicaAmerica centro meridionale0110,09%
PerùAmerica centro meridionale0110,09%
Totale America625312,75%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI4956321.127100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Ortona per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Ortona 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44040807,1%
5-93317504,4%
10-143422565,0%
15-193519544,8%
20-242229514,5%
25-293258908,0%
30-34608114112,5%
35-39656813311,8%
40-44539514813,1%
45-49526812010,6%
50-542850786,9%
55-591730474,2%
60-641221332,9%
65-69420242,1%
70-744590,8%
75-791560,5%
80-843360,5%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale4956321.127100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti