Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ortona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ortona (CH)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Ortona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4514
52,4%
466
47,6%
980000980
4,1%
5-9512
50,6%
499
49,4%
1.0110001.011
4,2%
10-14559
50,9%
539
49,1%
1.0980001.098
4,6%
15-19605
50,1%
602
49,9%
1.2052001.207
5,1%
20-24688
52,4%
624
47,6%
1.26349001.312
5,5%
25-29750
51,3%
713
48,7%
1.146316011.463
6,1%
30-34882
51,7%
825
48,3%
874824181.707
7,2%
35-39864
48,8%
907
51,2%
5051.2393241.771
7,4%
40-44909
50,7%
885
49,3%
2911.46010331.794
7,5%
45-49830
48,5%
882
51,5%
2061.44724351.712
7,2%
50-54825
48,8%
866
51,2%
1501.46053281.691
7,1%
55-59769
49,0%
800
51,0%
1111.34285311.569
6,6%
60-64649
47,9%
706
52,1%
671.136127251.355
5,7%
65-69603
48,4%
643
51,6%
85941202181.246
5,2%
70-74539
44,7%
668
55,3%
70811316101.207
5,1%
75-79487
43,4%
636
56,6%
55618438121.123
4,7%
80-84337
39,2%
522
60,8%
533864155859
3,6%
85-89179
36,8%
308
63,2%
321572944487
2,0%
90-9446
27,5%
121
72,5%
7271330167
0,7%
95-997
17,5%
33
82,5%
3136040
0,2%
100+0
0,0%
2
100,0%
10102
0,0%
Totale11.554
48,5%
12.247
51,5%
9.21312.2162.13823423.801
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti