Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ortona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ortona (CH)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Ortona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4460
50,0%
460
50,0%
920000920
3,9%
5-9536
53,4%
468
46,6%
1.0040001.004
4,3%
10-14548
52,2%
501
47,8%
1.0490001.049
4,5%
15-19520
50,5%
510
49,5%
1.0300001.030
4,4%
20-24569
49,5%
580
50,5%
1.13415001.149
4,9%
25-29638
49,9%
641
50,1%
1.108170011.279
5,5%
30-34678
50,3%
669
49,7%
867474151.347
5,7%
35-39809
51,1%
775
48,9%
6479114221.584
6,8%
40-44846
48,9%
885
51,1%
4951.19910271.731
7,4%
45-49857
47,6%
944
52,4%
3461.38221521.801
7,7%
50-54895
49,7%
907
50,3%
2441.45635671.802
7,7%
55-59836
49,1%
865
50,9%
1711.41563521.701
7,3%
60-64751
48,3%
804
51,7%
1121.279125391.555
6,6%
65-69748
47,1%
840
52,9%
1071.230216351.588
6,8%
70-74491
45,2%
596
54,8%
59760245231.087
4,6%
75-79487
45,4%
585
54,6%
65648348111.072
4,6%
80-84359
41,1%
515
58,9%
414174097874
3,7%
85-89208
35,7%
375
64,3%
221923618583
2,5%
90-9471
30,0%
166
70,0%
7421862237
1,0%
95-9912
28,6%
30
71,4%
2733042
0,2%
100+1
9,1%
10
90,9%
0110011
0,0%
Totale11.320
48,3%
12.126
51,7%
9.43011.5982.06735123.446
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti