Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Avezzano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Avezzano (AQ)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Avezzano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4987
50,0%
986
50,0%
1.9730001.973
4,6%
5-91.103
53,0%
978
47,0%
2.0810002.081
4,9%
10-14941
50,0%
941
50,0%
1.8820001.882
4,4%
15-191.017
51,6%
953
48,4%
1.9682001.970
4,6%
20-241.074
49,8%
1.081
50,2%
2.08966002.155
5,1%
25-291.256
50,7%
1.222
49,3%
2.081394032.478
5,8%
30-341.389
51,0%
1.337
49,0%
1.6301.0754172.726
6,4%
35-391.620
50,7%
1.573
49,3%
1.1921.9416543.193
7,5%
40-441.668
49,4%
1.707
50,6%
8662.40512923.375
7,9%
45-491.692
49,7%
1.711
50,3%
6682.544371543.403
8,0%
50-541.661
48,8%
1.741
51,2%
4222.739671743.402
8,0%
55-591.480
48,1%
1.594
51,9%
2802.5611131203.074
7,2%
60-641.274
47,5%
1.409
52,5%
1702.2091981062.683
6,3%
65-691.160
48,2%
1.249
51,8%
1331.926300502.409
5,7%
70-74711
44,9%
872
55,1%
951.148305351.583
3,7%
75-79672
42,1%
926
57,9%
81967523271.598
3,8%
80-84438
35,7%
788
64,3%
57560596131.226
2,9%
85-89300
34,2%
576
65,8%
442665615876
2,1%
90-9487
24,5%
268
75,5%
30612622355
0,8%
95-9914
20,6%
54
79,4%
8654068
0,2%
100+0
0,0%
5
100,0%
10405
0,0%
Totale20.544
48,3%
21.971
51,7%
17.75120.8703.04285242.515
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti