Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Francavilla al Mare per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Francavilla al Mare (CH)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Francavilla al Mare

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4574
52,9%
512
47,1%
1.0860001.086
4,6%
5-9610
52,7%
548
47,3%
1.1580001.158
4,9%
10-14651
53,6%
563
46,4%
1.2140001.214
5,2%
15-19647
51,4%
612
48,6%
1.2572001.259
5,3%
20-24771
53,1%
680
46,9%
1.38665001.451
6,2%
25-29888
50,9%
858
49,1%
1.376365051.746
7,4%
30-34877
48,3%
939
51,7%
8919091151.816
7,7%
35-39907
47,3%
1.010
52,7%
4301.4543301.917
8,1%
40-44917
46,0%
1.076
54,0%
2851.65419351.993
8,5%
45-49854
48,4%
909
51,6%
2051.48921481.763
7,5%
50-54737
47,3%
820
52,7%
1181.34346501.557
6,6%
55-59782
48,6%
828
51,4%
961.40471391.610
6,8%
60-64537
49,1%
557
50,9%
74885104311.094
4,6%
65-69553
47,3%
616
52,7%
56924171181.169
5,0%
70-74458
48,0%
496
52,0%
4769020512954
4,0%
75-79302
39,2%
469
60,8%
444422796771
3,3%
80-84212
36,5%
369
63,5%
342572846581
2,5%
85-8990
35,9%
161
64,1%
16841510251
1,1%
90-9434
23,1%
113
76,9%
24161052147
0,6%
95-995
20,8%
19
79,2%
1419024
0,1%
100+3
33,3%
6
66,7%
11709
0,0%
Totale11.409
48,4%
12.161
51,6%
9.79911.9881.48629723.570
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti