Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Roseto degli Abruzzi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Roseto degli Abruzzi (TE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Roseto degli Abruzzi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4569
53,4%
496
46,6%
1.0650001.065
4,4%
5-9564
52,0%
520
48,0%
1.0840001.084
4,5%
10-14603
50,7%
586
49,3%
1.1890001.189
4,9%
15-19667
50,3%
658
49,7%
1.3214001.325
5,5%
20-24724
53,9%
619
46,1%
1.28063001.343
5,6%
25-29739
49,7%
748
50,3%
1.125358221.487
6,2%
30-34863
49,4%
885
50,6%
8388972111.748
7,3%
35-39992
50,4%
978
49,6%
5331.4073271.970
8,2%
40-44931
47,5%
1.028
52,5%
2881.61118421.959
8,1%
45-49831
48,6%
878
51,4%
1781.46231381.709
7,1%
50-54737
50,3%
729
49,7%
1171.28035341.466
6,1%
55-59702
47,3%
782
52,7%
891.29475261.484
6,2%
60-64645
48,3%
691
51,7%
591.134132111.336
5,6%
65-69664
48,0%
718
52,0%
481.116197211.382
5,7%
70-74557
47,2%
624
52,8%
47868255111.181
4,9%
75-79459
44,2%
579
55,8%
6062235421.038
4,3%
80-84256
36,0%
455
64,0%
353563164711
3,0%
85-89114
32,2%
240
67,8%
131142252354
1,5%
90-9453
31,0%
118
69,0%
7391241171
0,7%
95-999
26,5%
25
73,5%
3130034
0,1%
100+0
0,0%
8
100,0%
10708
0,0%
Totale11.679
48,6%
12.365
51,4%
9.38012.6261.80623224.044
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti