Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Montesilvano 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il comune di Montesilvano sarà soppresso il 1° gennaio 2027 per costituire, mediante fusione con i comuni di Pescara e Spoltore, il nuovo comune di Pescara, finora unica fusione di comuni in Abruzzo.

Popolazione straniera residente a Montesilvano al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Montesilvano (PE)

Gli stranieri residenti a Montesilvano al 1° gennaio 2016 sono 4.828 e rappresentano il 9,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montesilvano (PE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montesilvano (PE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 27,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Senegal (12,9%) e dall'Albania (9,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Montesilvano 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea5258071.33227,59%
AlbaniaEuropa centro orientale2262184449,20%
UcrainaEuropa centro orientale1033004038,35%
PoloniaUnione Europea32851172,42%
BulgariaUnione Europea32761082,24%
Federazione RussaEuropa centro orientale1976951,97%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale4626721,49%
LituaniaUnione Europea860681,41%
MoldovaEuropa centro orientale924330,68%
SpagnaUnione Europea822300,62%
KosovoEuropa centro orientale1610260,54%
FranciaUnione Europea139220,46%
GermaniaUnione Europea814220,46%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale813210,43%
SlovacchiaUnione Europea414180,37%
BielorussiaEuropa centro orientale314170,35%
Regno UnitoUnione Europea75120,25%
Repubblica CecaUnione Europea010100,21%
LettoniaUnione Europea1890,19%
PortogalloUnione Europea3470,14%
SvizzeraAltri paesi europei3470,14%
EstoniaUnione Europea1560,12%
MontenegroEuropa centro orientale4260,12%
BelgioUnione Europea2460,12%
CroaziaUnione Europea2460,12%
Paesi BassiUnione Europea0440,08%
UngheriaUnione Europea0440,08%
SveziaUnione Europea0330,06%
GreciaUnione Europea3030,06%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0220,04%
FinlandiaUnione Europea0110,02%
AustriaUnione Europea0110,02%
Totale Europa1.0861.8292.91560,38%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale48613662212,88%
MaroccoAfrica settentrionale92941863,85%
NigeriaAfrica occidentale90941843,81%
TunisiaAfrica settentrionale3931701,45%
AlgeriaAfrica settentrionale3819571,18%
EtiopiaAfrica orientale57120,25%
EritreaAfrica orientale64100,21%
EgittoAfrica settentrionale8190,19%
LibiaAfrica settentrionale3140,08%
GuineaAfrica occidentale3140,08%
UgandaAfrica orientale1230,06%
KenyaAfrica orientale2130,06%
Capo VerdeAfrica occidentale1120,04%
TanzaniaAfrica orientale0220,04%
Sierra LeoneAfrica occidentale1120,04%
LiberiaAfrica occidentale2020,04%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,04%
CamerunAfrica centro meridionale1120,04%
TogoAfrica occidentale1010,02%
SomaliaAfrica orientale1010,02%
MauritiusAfrica orientale0110,02%
MauritaniaAfrica occidentale0110,02%
GhanaAfrica occidentale1010,02%
GabonAfrica centro meridionale1010,02%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0110,02%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,02%
Totale Africa7853991.18424,52%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1281372655,49%
BangladeshAsia centro meridionale3010400,83%
FilippineAsia orientale820280,58%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010200,41%
IndiaAsia centro meridionale74110,23%
PakistanAsia centro meridionale101110,23%
UzbekistanAsia centro meridionale28100,21%
ArmeniaAsia occidentale3250,10%
GiapponeAsia orientale1450,10%
KirghizistanAsia centro meridionale0440,08%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2240,08%
GeorgiaAsia occidentale1340,08%
KazakhstanAsia centro meridionale0440,08%
IsraeleAsia occidentale0220,04%
ThailandiaAsia orientale0110,02%
MongoliaAsia orientale0110,02%
IraqAsia occidentale1010,02%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,02%
Totale Asia2042134178,64%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1553681,41%
CubaAmerica centro meridionale942511,06%
VenezuelaAmerica centro meridionale1332450,93%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1430440,91%
ColombiaAmerica centro meridionale1527420,87%
ArgentinaAmerica centro meridionale58130,27%
BoliviaAmerica centro meridionale57120,25%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale4590,19%
EcuadorAmerica centro meridionale3470,14%
MessicoAmerica centro meridionale3250,10%
CanadaAmerica settentrionale0440,08%
PerùAmerica centro meridionale0330,06%
ParaguayAmerica centro meridionale0220,04%
CileAmerica centro meridionale0220,04%
PanamaAmerica centro meridionale1010,02%
Trinidad e TobagoAmerica centro meridionale1010,02%
GiamaicaAmerica centro meridionale0110,02%
DominicaAmerica centro meridionale0110,02%
Totale America882233116,44%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
TuvaluOceania0110,02%
Totale Oceania0110,02%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.1632.6654.828100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montesilvano per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Montesilvano 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41351432785,8%
5-91391372765,7%
10-14841071914,0%
15-19112841964,1%
20-241301312615,4%
25-291982744729,8%
30-3428635664213,3%
35-3932739672315,0%
40-4425130355411,5%
45-491922174098,5%
50-541211642855,9%
55-59861342204,6%
60-6444801242,6%
65-692170911,9%
70-741535501,0%
75-791419330,7%
80-8448120,2%
85-8946100,2%
90-940110,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale2.1632.6654.828100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti