Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Pineto 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Pineto al 1° gennaio 2013. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Pineto (TE)

Gli stranieri residenti a Pineto al 1° gennaio 2013 sono 821 e rappresentano il 5,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pineto (TE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pineto (TE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 29,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (28,1%) e dalla Polonia (6,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Pineto 2013

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale13510924429,72%
RomaniaUnione Europea10912223128,14%
PoloniaUnione Europea2234566,82%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1814323,90%
UcrainaEuropa centro orientale213151,83%
BulgariaUnione Europea47111,34%
LituaniaUnione Europea28101,22%
GermaniaUnione Europea4480,97%
Regno UnitoUnione Europea3470,85%
Federazione RussaEuropa centro orientale2460,73%
Repubblica CecaUnione Europea2460,73%
SpagnaUnione Europea2350,61%
LettoniaUnione Europea0440,49%
MoldovaEuropa centro orientale0330,37%
CroaziaEuropa centro orientale1230,37%
FranciaUnione Europea2130,37%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,24%
SvizzeraAltri paesi europei1120,24%
Paesi BassiUnione Europea0220,24%
IrlandaUnione Europea1120,24%
GreciaUnione Europea1120,24%
MontenegroEuropa centro orientale1010,12%
EstoniaUnione Europea0110,12%
UngheriaUnione Europea0110,12%
SveziaUnione Europea0110,12%
San MarinoAltri paesi europei0110,12%
BelgioUnione Europea0110,12%
Totale Europa31334766080,39%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1412263,17%
FilippineAsia orientale816242,92%
PakistanAsia centro meridionale6391,10%
IndiaAsia centro meridionale2020,24%
UzbekistanAsia centro meridionale1120,24%
Totale Asia3132637,67%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2214364,38%
TunisiaAfrica settentrionale7180,97%
AlgeriaAfrica settentrionale4260,73%
SenegalAfrica occidentale4040,49%
TanzaniaAfrica orientale0110,12%
NigeriaAfrica occidentale0110,12%
MozambicoAfrica orientale1010,12%
KenyaAfrica orientale1010,12%
GhanaAfrica occidentale0110,12%
CamerunAfrica centro meridionale0110,12%
Totale Africa3921607,31%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale110111,34%
VenezuelaAmerica centro meridionale3580,97%
CubaAmerica centro meridionale1780,97%
ColombiaAmerica centro meridionale1560,73%
ArgentinaAmerica centro meridionale0220,24%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,12%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1010,12%
Totale America730374,51%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
Nuova ZelandaOceania1010,12%
Totale Oceania1010,12%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI391430821100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pineto per età e sesso al 1° gennaio 2013 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pineto 2013
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43819576,9%
5-91631475,7%
10-142419435,2%
15-192022425,1%
20-2445388310,1%
25-2953439611,7%
30-34556111614,1%
35-393149809,7%
40-4441519211,2%
45-492631576,9%
50-541926455,5%
55-59918273,3%
60-64513182,2%
65-695491,1%
70-741340,5%
75-793140,5%
80-840110,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale391430821100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti