Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Pescara 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il comune di Pescara sarà soppresso il 1° gennaio 2027 per costituire, mediante fusione con i comuni di Montesilvano e Spoltore, il nuovo comune di Pescara, finora unica fusione di comuni in Abruzzo.

Popolazione straniera residente a Pescara al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Pescara

Gli stranieri residenti a Pescara al 1° gennaio 2007 sono 3.096 e rappresentano il 2,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pescara
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pescara

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 15,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (15,1%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (10,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Pescara 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale7039946915,15%
AlbaniaEuropa centro orientale24022646615,05%
RomaniaEuropa centro orientale932032969,56%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale98731715,52%
PoloniaUnione Europea22791013,26%
BulgariaEuropa centro orientale1959782,52%
Federazione RussaEuropa centro orientale1543581,87%
FranciaUnione Europea2919481,55%
GermaniaUnione Europea1326391,26%
GreciaUnione Europea1910290,94%
CroaziaEuropa centro orientale719260,84%
SpagnaUnione Europea223250,81%
Regno UnitoUnione Europea814220,71%
SvizzeraAltri paesi europei58130,42%
BelgioUnione Europea47110,36%
Paesi BassiUnione Europea64100,32%
Repubblica CecaUnione Europea0880,26%
DanimarcaUnione Europea0550,16%
AustriaUnione Europea1450,16%
SveziaUnione Europea1340,13%
PortogalloUnione Europea2130,10%
FinlandiaUnione Europea0220,06%
NorvegiaAltri paesi europei2020,06%
UngheriaUnione Europea0220,06%
IrlandaUnione Europea1010,03%
MaltaUnione Europea0110,03%
TurchiaEuropa centro orientale0110,03%
Totale Europa6571.2391.89661,24%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale18415533910,95%
FilippineAsia orientale1642581,87%
PakistanAsia centro meridionale514551,78%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2712391,26%
BangladeshAsia centro meridionale193220,71%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale85130,42%
IndiaAsia centro meridionale66120,39%
ThailandiaAsia orientale0550,16%
LibanoAsia occidentale3140,13%
IraqAsia occidentale3030,10%
GiapponeAsia orientale1230,10%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale2130,10%
IsraeleAsia occidentale1120,06%
MalaysiaAsia orientale1010,03%
GiordaniaAsia occidentale1010,03%
IndonesiaAsia orientale0110,03%
SingaporeAsia orientale0110,03%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,03%
Totale Asia32324056318,18%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale7814922,97%
MaroccoAfrica settentrionale3018481,55%
NigeriaAfrica occidentale2119401,29%
TunisiaAfrica settentrionale2118391,26%
EritreaAfrica orientale612180,58%
SomaliaAfrica orientale214160,52%
CamerunAfrica centro meridionale58130,42%
EtiopiaAfrica orientale39120,39%
Capo VerdeAfrica occidentale37100,32%
EgittoAfrica settentrionale3580,26%
AlgeriaAfrica settentrionale5160,19%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2350,16%
LibiaAfrica settentrionale3140,13%
TogoAfrica occidentale1120,06%
MauritaniaAfrica occidentale1120,06%
BurundiAfrica orientale0220,06%
GabonAfrica centro meridionale0220,06%
RuandaAfrica orientale1120,06%
Zimbabwe (ex Rhodesia)Africa orientale0110,03%
LiberiaAfrica occidentale1010,03%
SwazilandAfrica centro meridionale1010,03%
Guinea EquatorialeAfrica centro meridionale0110,03%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale0110,03%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale0110,03%
Totale Africa18714032710,56%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale2048682,20%
CubaAmerica centro meridionale538431,39%
VenezuelaAmerica centro meridionale1820381,23%
ColombiaAmerica centro meridionale1224361,16%
ArgentinaAmerica centro meridionale1518331,07%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1613290,94%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale118190,61%
EcuadorAmerica centro meridionale38110,36%
PerùAmerica centro meridionale0770,23%
MessicoAmerica centro meridionale0660,19%
CanadaAmerica settentrionale3360,19%
BoliviaAmerica centro meridionale1340,13%
CileAmerica centro meridionale2130,10%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,03%
PanamaAmerica centro meridionale1010,03%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,03%
GiamaicaAmerica centro meridionale0110,03%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,03%
Totale America972113089,95%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,06%
Totale Oceania1120,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.2651.8313.096100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pescara per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pescara 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-484681524,9%
5-959661254,0%
10-1458591173,8%
15-1998851835,9%
20-241031152187,0%
25-2914718933610,9%
30-3415828244014,2%
35-3915226041213,3%
40-4414019933910,9%
45-49771672447,9%
50-54751221976,4%
55-59371041414,6%
60-642351742,4%
65-691927461,5%
70-742016361,2%
75-79914230,7%
80-844370,2%
85-892240,1%
90-940220,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.2651.8313.096100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti