Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Pescara 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il comune di Pescara sarà soppresso il 1° gennaio 2027 per costituire, mediante fusione con i comuni di Montesilvano e Spoltore, il nuovo comune di Pescara, finora unica fusione di comuni in Abruzzo.

Popolazione straniera residente a Pescara al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Pescara

Gli stranieri residenti a Pescara al 1° gennaio 2016 sono 6.001 e rappresentano il 5,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pescara
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pescara

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 21,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina (13,5%) e dall'Albania (9,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Pescara 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea3709031.27321,21%
UcrainaEuropa centro orientale13567581013,50%
AlbaniaEuropa centro orientale3022805829,70%
BulgariaUnione Europea281041322,20%
PoloniaUnione Europea31931242,07%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale5544991,65%
MoldovaEuropa centro orientale2749761,27%
Federazione RussaEuropa centro orientale1263751,25%
LituaniaUnione Europea637430,72%
BielorussiaEuropa centro orientale1328410,68%
SpagnaUnione Europea1228400,67%
FranciaUnione Europea1321340,57%
GreciaUnione Europea1319320,53%
GermaniaUnione Europea1020300,50%
Regno UnitoUnione Europea1316290,48%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1015250,42%
SlovacchiaUnione Europea322250,42%
KosovoEuropa centro orientale79160,27%
PortogalloUnione Europea59140,23%
CroaziaUnione Europea67130,22%
Repubblica CecaUnione Europea012120,20%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2790,15%
UngheriaUnione Europea0880,13%
LettoniaUnione Europea1780,13%
SloveniaUnione Europea3580,13%
BelgioUnione Europea3470,12%
Paesi BassiUnione Europea3470,12%
AustriaUnione Europea1450,08%
SvizzeraAltri paesi europei1450,08%
DanimarcaUnione Europea1340,07%
EstoniaUnione Europea1230,05%
TurchiaEuropa centro orientale3030,05%
SveziaUnione Europea1120,03%
IrlandaUnione Europea0110,02%
MaltaUnione Europea0110,02%
NorvegiaAltri paesi europei1010,02%
Totale Europa1.0922.5053.59759,94%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1681613295,48%
BangladeshAsia centro meridionale198372353,92%
PakistanAsia centro meridionale124381622,70%
FilippineAsia orientale541041582,63%
IndiaAsia centro meridionale2713400,67%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2315380,63%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale107170,28%
GeorgiaAsia occidentale39120,20%
ThailandiaAsia orientale28100,17%
LibanoAsia occidentale6280,13%
GiapponeAsia orientale1560,10%
KirghizistanAsia centro meridionale0660,10%
KazakhstanAsia centro meridionale0550,08%
MalaysiaAsia orientale2240,07%
UzbekistanAsia centro meridionale1340,07%
IsraeleAsia occidentale0330,05%
Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord)Asia orientale1120,03%
IndonesiaAsia orientale0220,03%
IraqAsia occidentale2020,03%
ArmeniaAsia occidentale1120,03%
TaiwanAsia orientale0220,03%
LaosAsia orientale1010,02%
NepalAsia centro meridionale1010,02%
SingaporeAsia orientale0110,02%
Totale Asia6254251.05017,50%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale331774086,80%
NigeriaAfrica occidentale1051122173,62%
MaroccoAfrica settentrionale54621161,93%
TunisiaAfrica settentrionale3019490,82%
AlgeriaAfrica settentrionale256310,52%
EritreaAfrica orientale1014240,40%
Capo VerdeAfrica occidentale513180,30%
EgittoAfrica settentrionale134170,28%
CamerunAfrica centro meridionale58130,22%
TogoAfrica occidentale56110,18%
EtiopiaAfrica orientale2790,15%
GuineaAfrica occidentale1890,15%
KenyaAfrica orientale3360,10%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2460,10%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale3250,08%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0550,08%
MauritaniaAfrica occidentale3250,08%
AngolaAfrica centro meridionale0440,07%
NigerAfrica occidentale3140,07%
SomaliaAfrica orientale0440,07%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1230,05%
TanzaniaAfrica orientale1230,05%
BurundiAfrica orientale1120,03%
GhanaAfrica occidentale1120,03%
LibiaAfrica settentrionale1120,03%
SudafricaAfrica centro meridionale1120,03%
SwazilandAfrica centro meridionale1120,03%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale0110,02%
GabonAfrica centro meridionale1010,02%
GambiaAfrica occidentale1010,02%
MauritiusAfrica orientale0110,02%
RuandaAfrica orientale0110,02%
SeychellesAfrica orientale0110,02%
Sierra LeoneAfrica occidentale0110,02%
SudanAfrica settentrionale1010,02%
UgandaAfrica orientale0110,02%
Totale Africa61037698616,43%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale2770971,62%
CubaAmerica centro meridionale1771881,47%
VenezuelaAmerica centro meridionale1124350,58%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale919280,47%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1012220,37%
ArgentinaAmerica centro meridionale612180,30%
BoliviaAmerica centro meridionale215170,28%
ColombiaAmerica centro meridionale214160,27%
PerùAmerica centro meridionale79160,27%
EcuadorAmerica centro meridionale1890,15%
HondurasAmerica centro meridionale1450,08%
MessicoAmerica centro meridionale1340,07%
CanadaAmerica settentrionale0220,03%
GuatemalaAmerica centro meridionale0220,03%
PanamaAmerica centro meridionale1120,03%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,02%
NicaraguaAmerica centro meridionale0110,02%
CileAmerica centro meridionale1010,02%
Totale America962683646,07%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1120,03%
Totale Apolidi1120,03%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,03%
Totale Oceania1120,03%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.4253.5766.001100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pescara per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pescara 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41761543305,5%
5-91141412554,2%
10-14100851853,1%
15-191221052273,8%
20-241761683445,7%
25-292602935539,2%
30-3434037471411,9%
35-3933339572812,1%
40-442423485909,8%
45-491804035839,7%
50-541373725098,5%
55-59972943916,5%
60-64442252694,5%
65-69501201702,8%
70-742259811,3%
75-791614300,5%
80-841216280,5%
85-8947110,2%
90-940220,0%
95-990110,0%
100+0000,0%
Totale2.4253.5766.001100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti