Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Teramo 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Teramo al 1° gennaio 2013. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Teramo

Gli stranieri residenti a Teramo al 1° gennaio 2013 sono 2.935 e rappresentano il 5,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Teramo
Percentuale cittadini stranieri Comune di Teramo

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 28,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (13,6%) e dalla Repubblica di Macedonia (7,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Teramo 2013

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea33648982528,11%
AlbaniaEuropa centro orientale20419539913,59%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale131982297,80%
PoloniaUnione Europea341271615,49%
UcrainaEuropa centro orientale371201575,35%
BulgariaUnione Europea1337501,70%
GreciaUnione Europea1610260,89%
MoldovaEuropa centro orientale710170,58%
FranciaUnione Europea313160,55%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale77140,48%
SpagnaUnione Europea56110,37%
UngheriaUnione Europea46100,34%
TurchiaEuropa centro orientale55100,34%
Repubblica CecaUnione Europea3690,31%
GermaniaUnione Europea1780,27%
Regno UnitoUnione Europea5380,27%
LituaniaUnione Europea2570,24%
KosovoEuropa centro orientale5160,20%
BelgioUnione Europea1340,14%
PortogalloUnione Europea3140,14%
Federazione RussaEuropa centro orientale1340,14%
LettoniaUnione Europea2130,10%
IrlandaUnione Europea2020,07%
AustriaUnione Europea2020,07%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,03%
SlovacchiaUnione Europea1010,03%
CroaziaEuropa centro orientale0110,03%
SvizzeraAltri paesi europei1010,03%
Paesi BassiUnione Europea0110,03%
DanimarcaUnione Europea0110,03%
Totale Europa8311.1571.98867,73%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1041172217,53%
SenegalAfrica occidentale3821592,01%
EtiopiaAfrica orientale1540551,87%
EritreaAfrica orientale1527421,43%
TunisiaAfrica settentrionale206260,89%
SomaliaAfrica orientale59140,48%
NigeriaAfrica occidentale2680,27%
MadagascarAfrica orientale3470,24%
AlgeriaAfrica settentrionale2350,17%
MauritiusAfrica orientale0330,10%
MozambicoAfrica orientale1120,07%
GuineaAfrica occidentale1120,07%
CamerunAfrica centro meridionale1120,07%
BurundiAfrica orientale0220,07%
UgandaAfrica orientale0110,03%
MaliAfrica occidentale0110,03%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale0110,03%
AngolaAfrica centro meridionale1010,03%
Totale Africa20824445215,40%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale89771665,66%
FilippineAsia orientale1323361,23%
IndiaAsia centro meridionale245290,99%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale65110,37%
LibanoAsia occidentale55100,34%
IsraeleAsia occidentale2790,31%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale3360,20%
GeorgiaAsia occidentale3360,20%
PakistanAsia centro meridionale3030,10%
GiapponeAsia orientale0220,07%
GiordaniaAsia occidentale2020,07%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,03%
LaosAsia orientale1010,03%
IraqAsia occidentale0110,03%
IndonesiaAsia orientale1010,03%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,03%
Totale Asia1531322859,71%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2940692,35%
CubaAmerica centro meridionale729361,23%
ArgentinaAmerica centro meridionale108180,61%
VenezuelaAmerica centro meridionale610160,55%
BrasileAmerica centro meridionale49130,44%
CanadaAmerica settentrionale6390,31%
ColombiaAmerica centro meridionale3690,31%
MessicoAmerica centro meridionale1780,27%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale5380,27%
EcuadorAmerica centro meridionale3470,24%
PerùAmerica centro meridionale1670,24%
CileAmerica centro meridionale1340,14%
ParaguayAmerica centro meridionale2020,07%
HondurasAmerica centro meridionale0110,03%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,03%
UruguayAmerica centro meridionale1010,03%
Totale America791302097,12%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,03%
Totale Oceania0110,03%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.2711.6642.935100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Teramo per età e sesso al 1° gennaio 2013 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Teramo 2013
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-494851796,1%
5-988821705,8%
10-1463691324,5%
15-1970821525,2%
20-24991032026,9%
25-2917017834811,9%
30-3416019635612,1%
35-3914819033811,5%
40-4414516531010,6%
45-49761362127,2%
50-54621452077,1%
55-5934991334,5%
60-641859772,6%
65-691132431,5%
70-741113240,8%
75-791018281,0%
80-8466120,4%
85-894480,3%
90-942240,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.2711.6642.935100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti