Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Teramo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Teramo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Teramo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.117
50,7%
1.086
49,3%
2.2030002.203
4,0%
5-91.232
52,9%
1.097
47,1%
2.3290002.329
4,2%
10-141.280
51,9%
1.187
48,1%
2.4670002.467
4,5%
15-191.265
52,1%
1.162
47,9%
2.4243002.427
4,4%
20-241.446
51,8%
1.346
48,2%
2.74844002.792
5,1%
25-291.468
49,7%
1.486
50,3%
2.612337052.954
5,4%
30-341.672
50,7%
1.626
49,3%
2.1981.0796153.298
6,0%
35-391.865
50,3%
1.842
49,7%
1.6202.0512343.707
6,8%
40-442.066
48,5%
2.195
51,5%
1.2772.842231194.261
7,8%
45-492.182
49,4%
2.231
50,6%
9063.282431824.413
8,0%
50-542.070
47,8%
2.264
52,2%
6093.401782464.334
7,9%
55-591.830
48,2%
1.964
51,8%
4203.0561301883.794
6,9%
60-641.503
46,2%
1.749
53,8%
2842.6431871383.252
5,9%
65-691.516
46,1%
1.770
53,9%
2012.638348993.286
6,0%
70-741.197
46,0%
1.403
54,0%
1531.906500412.600
4,7%
75-791.190
44,4%
1.489
55,6%
1261.768751342.679
4,9%
80-84813
39,4%
1.249
60,6%
1261.077845142.062
3,8%
85-89470
36,3%
826
63,7%
90489706111.296
2,4%
90-94151
25,9%
431
74,1%
441134214582
1,1%
95-9922
16,8%
109
83,2%
8171060131
0,2%
100+3
12,0%
22
88,0%
1321025
0,0%
Totale26.358
48,0%
28.534
52,0%
22.84626.7494.1671.13054.892
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti