Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Chieti 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Chieti al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Chieti

Gli stranieri residenti a Chieti al 1° gennaio 2010 sono 2.407 e rappresentano il 4,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Chieti
Percentuale cittadini stranieri Comune di Chieti

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 23,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (21,6%) e dalla Polonia (6,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Chieti 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale31625757323,81%
RomaniaUnione Europea24627452021,60%
PoloniaUnione Europea401121526,31%
UcrainaEuropa centro orientale161161325,48%
GreciaUnione Europea81471285,32%
BulgariaUnione Europea1141522,16%
SlovacchiaUnione Europea228301,25%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1412261,08%
MontenegroEuropa centro orientale1412261,08%
GermaniaUnione Europea1114251,04%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1411251,04%
MoldovaEuropa centro orientale515200,83%
FranciaUnione Europea88160,66%
Federazione RussaEuropa centro orientale410140,58%
Regno UnitoUnione Europea211130,54%
LituaniaUnione Europea3690,37%
BielorussiaEuropa centro orientale1560,25%
SpagnaUnione Europea3360,25%
Repubblica CecaUnione Europea1450,21%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2350,21%
TurchiaEuropa centro orientale2240,17%
AustriaUnione Europea1230,12%
BelgioUnione Europea2130,12%
San MarinoAltri paesi europei0330,12%
UngheriaUnione Europea1230,12%
LettoniaUnione Europea0330,12%
CroaziaEuropa centro orientale1120,08%
DanimarcaUnione Europea2020,08%
Paesi BassiUnione Europea1120,08%
SvizzeraAltri paesi europei0220,08%
NorvegiaAltri paesi europei0110,04%
PortogalloUnione Europea1010,04%
Totale Europa8259871.81275,28%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2428522,16%
IsraeleAsia occidentale409492,04%
IndiaAsia centro meridionale1326391,62%
LibanoAsia occidentale263291,20%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale510150,62%
SiriaAsia occidentale4480,33%
GiordaniaAsia occidentale7180,33%
FilippineAsia orientale0770,29%
GiapponeAsia orientale3250,21%
PakistanAsia centro meridionale4150,21%
BangladeshAsia centro meridionale4150,21%
IndonesiaAsia orientale0550,21%
ThailandiaAsia orientale0330,12%
KirghizistanAsia centro meridionale0220,08%
IraqAsia occidentale2020,08%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,04%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,04%
YemenAsia occidentale1010,04%
AzerbaigianAsia occidentale0110,04%
ArmeniaAsia occidentale0110,04%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,04%
Totale Asia1331072409,97%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale3326592,45%
AlgeriaAfrica settentrionale1310230,96%
TunisiaAfrica settentrionale109190,79%
EritreaAfrica orientale127190,79%
NigeriaAfrica occidentale83110,46%
EtiopiaAfrica orientale73100,42%
EgittoAfrica settentrionale7180,33%
CamerunAfrica centro meridionale3580,33%
SenegalAfrica occidentale5160,25%
GuineaAfrica occidentale3360,25%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2130,12%
AngolaAfrica centro meridionale0220,08%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,08%
GhanaAfrica occidentale2020,08%
TanzaniaAfrica orientale2020,08%
SudafricaAfrica centro meridionale1120,08%
SomaliaAfrica orientale1120,08%
LiberiaAfrica occidentale1010,04%
BurundiAfrica orientale1010,04%
RuandaAfrica orientale0110,04%
TogoAfrica occidentale1010,04%
Totale Africa113751887,81%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1121321,33%
ColombiaAmerica centro meridionale918271,12%
CubaAmerica centro meridionale615210,87%
ArgentinaAmerica centro meridionale137200,83%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale212140,58%
BoliviaAmerica centro meridionale211130,54%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale67130,54%
VenezuelaAmerica centro meridionale4590,37%
PerùAmerica centro meridionale0880,33%
NicaraguaAmerica centro meridionale0330,12%
EcuadorAmerica centro meridionale1120,08%
PanamaAmerica centro meridionale1010,04%
MessicoAmerica centro meridionale0110,04%
Totale America551091646,81%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1230,12%
Totale Oceania1230,12%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.1271.2802.407100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Chieti per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Chieti 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44151923,8%
5-94335783,2%
10-144642883,7%
15-193643793,3%
20-241081052138,8%
25-2914314929212,1%
30-3415416031413,0%
35-3913015428411,8%
40-441131242379,8%
45-4913714027711,5%
50-54851131988,2%
55-5939711104,6%
60-642842702,9%
65-691122331,4%
70-74511160,7%
75-7949130,5%
80-842680,3%
85-891120,1%
90-941010,0%
95-990110,0%
100+0110,0%
Totale1.1271.2802.407100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti