Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia dell'Aquila per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia dell'Aquila

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia dell'Aquila

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.009
51,0%
5.764
49,0%
11.77300011.773
3,9%
5-96.492
50,8%
6.279
49,2%
12.77100012.771
4,3%
10-147.462
51,3%
7.078
48,7%
14.54000014.540
4,9%
15-198.134
51,1%
7.790
48,9%
15.861612015.924
5,3%
20-249.304
51,4%
8.813
48,6%
17.2878223518.117
6,1%
25-2910.550
50,9%
10.185
49,1%
15.7284.974132020.735
7,0%
30-3410.989
50,9%
10.618
49,1%
9.60911.8395310621.607
7,2%
35-3911.625
50,6%
11.365
49,4%
5.40817.27410420422.990
7,7%
40-4411.151
50,5%
10.910
49,5%
3.37718.16618533322.061
7,4%
45-4910.699
51,0%
10.275
49,0%
2.32417.94137433520.974
7,0%
50-5410.064
50,4%
9.887
49,6%
1.76417.16267035519.951
6,7%
55-598.223
50,1%
8.188
49,9%
1.36113.87395921816.411
5,5%
60-647.730
48,3%
8.280
51,7%
1.32612.8361.67117716.010
5,4%
65-697.414
45,7%
8.794
54,3%
1.26812.1142.68214416.208
5,4%
70-746.921
43,0%
9.187
57,0%
1.28910.6094.1139716.108
5,4%
75-796.031
40,6%
8.817
59,4%
1.1538.1625.43110214.848
5,0%
80-843.438
36,8%
5.897
63,2%
7573.9894.554359.335
3,1%
85-891.686
34,4%
3.215
65,6%
4021.4273.056164.901
1,6%
90-94710
30,8%
1.593
69,2%
1874191.69342.303
0,8%
95-99122
26,0%
348
74,0%
38513792470
0,2%
100+10
22,2%
35
77,8%
2043045
0,0%
Totale144.764
48,6%
153.318
51,4%
118.225151.71925.9852.153298.082
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti