Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia dell'Aquila per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia dell'Aquila

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia dell'Aquila

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.117
51,1%
5.842
48,9%
11.95900011.959
4,0%
5-96.325
50,5%
6.207
49,5%
12.53200012.532
4,1%
10-147.442
51,5%
7.003
48,5%
14.44500014.445
4,8%
15-198.121
51,3%
7.702
48,7%
15.769540015.823
5,2%
20-249.313
51,3%
8.841
48,7%
17.3577932218.154
6,0%
25-2910.981
51,7%
10.258
48,3%
16.4154.780103421.239
7,0%
30-3411.198
51,0%
10.748
49,0%
10.21911.5704611121.946
7,3%
35-3911.728
50,5%
11.502
49,5%
5.73417.1869921123.230
7,7%
40-4411.532
50,2%
11.420
49,8%
3.61718.75718938922.952
7,6%
45-4910.932
50,8%
10.581
49,2%
2.48218.25538039621.513
7,1%
50-5410.039
50,3%
9.901
49,7%
1.73517.16564239819.940
6,6%
55-598.856
50,0%
8.866
50,0%
1.48414.98399625917.722
5,9%
60-647.696
48,7%
8.111
51,3%
1.25812.8081.56617515.807
5,2%
65-697.431
46,2%
8.656
53,8%
1.25112.0852.60115016.087
5,3%
70-746.968
43,4%
9.095
56,6%
1.21010.7823.9908116.063
5,3%
75-796.062
40,4%
8.931
59,6%
1.1918.3095.39010314.993
5,0%
80-843.847
36,7%
6.622
63,3%
8364.4715.1224010.469
3,5%
85-891.476
33,7%
2.906
66,3%
3471.2862.737124.382
1,4%
90-94760
31,1%
1.680
68,9%
1944601.78242.440
0,8%
95-99145
28,3%
367
71,7%
39534182512
0,2%
100+9
18,8%
39
81,3%
2244048
0,0%
Totale146.978
48,6%
155.278
51,4%
120.076153.79926.0142.367302.256
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti