Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia dell'Aquila per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia dell'Aquila

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia dell'Aquila

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.262
51,4%
5.915
48,6%
12.17700012.177
4,0%
5-96.352
51,2%
6.059
48,8%
12.41100012.411
4,0%
10-146.736
50,7%
6.563
49,3%
13.29900013.299
4,3%
15-197.866
51,6%
7.385
48,4%
15.218330015.251
5,0%
20-248.796
51,2%
8.391
48,8%
16.4487361217.187
5,6%
25-2910.363
51,4%
9.789
48,6%
16.3553.760132420.152
6,6%
30-3411.359
51,0%
10.897
49,0%
12.09710.0052512922.256
7,2%
35-3911.739
51,1%
11.244
48,9%
7.13515.4348532922.983
7,5%
40-4412.083
50,3%
11.923
49,7%
4.53718.76219351424.006
7,8%
45-4911.497
50,0%
11.488
50,0%
3.15018.91131461022.985
7,5%
50-5410.889
50,5%
10.676
49,5%
2.16518.15862761521.565
7,0%
55-5910.078
49,9%
10.132
50,1%
1.63317.0521.02550020.210
6,6%
60-648.204
49,7%
8.294
50,3%
1.25213.5801.38228416.498
5,4%
65-697.408
47,4%
8.237
52,6%
1.20111.9782.25321315.645
5,1%
70-746.790
44,3%
8.551
55,7%
1.12510.6063.44416615.341
5,0%
75-795.898
41,2%
8.424
58,8%
1.0828.2844.8659114.322
4,7%
80-844.496
37,8%
7.406
62,2%
8775.3255.6089211.902
3,9%
85-892.123
33,4%
4.230
66,6%
5172.0253.785266.353
2,1%
90-94680
29,5%
1.625
70,5%
1644581.67672.305
0,7%
95-99178
25,6%
516
74,4%
58835503694
0,2%
100+24
23,8%
77
76,2%
1212770101
0,0%
Totale149.821
48,7%
157.822
51,3%
122.913155.20225.9233.605307.643
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti