Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia dell'Aquila per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia dell'Aquila

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia dell'Aquila

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.271
51,5%
5.910
48,5%
12.18100012.181
3,9%
5-96.476
51,6%
6.065
48,4%
12.54100012.541
4,1%
10-146.518
50,5%
6.398
49,5%
12.91600012.916
4,2%
15-197.682
51,6%
7.192
48,4%
14.839350014.874
4,8%
20-248.678
51,5%
8.160
48,5%
16.1486860416.838
5,4%
25-299.931
51,1%
9.518
48,9%
16.0293.380152519.449
6,3%
30-3411.324
52,1%
10.428
47,9%
12.4119.1992212021.752
7,0%
35-3911.494
50,3%
11.379
49,7%
7.84114.6057735022.873
7,4%
40-4411.994
50,3%
11.840
49,7%
5.13017.94718157623.834
7,7%
45-4912.065
50,1%
12.022
49,9%
3.53919.47733873324.087
7,8%
50-5411.120
50,1%
11.069
49,9%
2.42818.44461969822.189
7,2%
55-5910.177
50,1%
10.136
49,9%
1.67917.06897459220.313
6,6%
60-649.328
49,3%
9.591
50,7%
1.45515.5581.50040618.919
6,1%
65-697.271
48,3%
7.788
51,7%
1.07511.6962.05023815.059
4,9%
70-746.889
45,5%
8.266
54,5%
1.11610.6303.20220715.155
4,9%
75-795.902
41,6%
8.291
58,4%
9898.3244.7829814.193
4,6%
80-844.426
37,8%
7.289
62,2%
8615.3155.4598011.715
3,8%
85-892.462
32,6%
5.082
67,4%
5682.3204.617397.544
2,4%
90-94600
30,1%
1.396
69,9%
1414141.43831.996
0,6%
95-99184
25,4%
540
74,6%
64715872724
0,2%
100+27
24,1%
85
75,9%
138901112
0,0%
Totale150.819
48,8%
158.445
51,2%
123.964155.17725.9514.172309.264
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti