Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia dell'Aquila per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia dell'Aquila

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia dell'Aquila

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.405
51,8%
5.968
48,2%
12.37300012.373
4,0%
5-96.367
50,8%
6.159
49,2%
12.52600012.526
4,0%
10-146.552
50,9%
6.326
49,1%
12.87800012.878
4,2%
15-197.452
51,2%
7.097
48,8%
14.507420014.549
4,7%
20-248.661
51,8%
8.051
48,2%
15.9837250416.712
5,4%
25-299.929
51,1%
9.495
48,9%
16.0553.33582619.424
6,3%
30-3411.109
52,4%
10.098
47,6%
12.2778.7992910221.207
6,8%
35-3911.546
50,3%
11.391
49,7%
8.25914.2647034422.937
7,4%
40-4411.917
50,5%
11.689
49,5%
5.37017.45817360523.606
7,6%
45-4912.144
50,2%
12.056
49,8%
3.72619.39434074024.200
7,8%
50-5411.217
49,9%
11.276
50,1%
2.58718.56858475422.493
7,3%
55-5910.281
49,8%
10.360
50,2%
1.77817.2091.00065420.641
6,7%
60-6410.043
49,7%
10.152
50,3%
1.56416.6011.57145920.195
6,5%
65-696.867
48,5%
7.290
51,5%
99911.0511.86024714.157
4,6%
70-747.106
45,8%
8.411
54,2%
1.12210.9303.25720815.517
5,0%
75-795.766
41,8%
8.025
58,2%
9248.2424.50811713.791
4,5%
80-844.518
38,2%
7.304
61,8%
8555.4695.4267211.822
3,8%
85-892.463
32,5%
5.109
67,5%
5772.3374.613457.572
2,4%
90-94690
29,4%
1.654
70,6%
1754781.68562.344
0,8%
95-99184
24,2%
575
75,8%
55826193759
0,2%
100+24
20,5%
93
79,5%
109971117
0,0%
Totale151.241
48,8%
158.579
51,2%
124.600154.99325.8404.387309.820
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti