Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Chieti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Chieti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Chieti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.223
51,3%
7.821
48,7%
16.04400016.044
4,2%
5-98.864
51,9%
8.202
48,1%
17.06600017.066
4,5%
10-149.810
51,5%
9.256
48,5%
19.06600019.066
5,0%
15-1910.538
51,7%
9.835
48,3%
20.326470020.373
5,3%
20-2411.958
51,3%
11.336
48,7%
22.0471.2421423.294
6,1%
25-2913.585
50,6%
13.268
49,4%
19.5867.23292626.853
7,0%
30-3414.066
49,4%
14.409
50,6%
11.08917.1944714528.475
7,4%
35-3914.650
49,7%
14.845
50,3%
5.84023.23311630629.495
7,7%
40-4412.904
48,5%
13.703
51,5%
3.35822.62323239426.607
6,9%
45-4912.236
48,7%
12.890
51,3%
2.31621.92545543025.126
6,6%
50-5412.826
49,3%
13.173
50,7%
1.81322.90886141725.999
6,8%
55-5910.836
49,6%
11.006
50,4%
1.24819.0511.24729621.842
5,7%
60-6410.593
49,7%
10.729
50,3%
1.19117.8392.07921321.322
5,6%
65-6910.451
47,2%
11.675
52,8%
1.28517.1873.47018422.126
5,8%
70-749.318
45,0%
11.398
55,0%
1.24514.4724.85214720.716
5,4%
75-797.320
42,1%
10.051
57,9%
1.15110.3025.8249417.371
4,5%
80-844.639
38,8%
7.317
61,2%
8665.5855.4555011.956
3,1%
85-892.150
35,8%
3.861
64,2%
4481.9383.611146.011
1,6%
90-94833
30,3%
1.920
69,7%
2005232.02192.753
0,7%
95-99131
25,1%
390
74,9%
41634161521
0,1%
100+7
16,7%
35
83,3%
3435042
0,0%
Totale185.938
48,5%
197.120
51,5%
146.229203.36830.7312.730383.058
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti