Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Chieti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Chieti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Chieti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.462
52,1%
7.776
47,9%
16.23800016.238
4,2%
5-98.707
51,3%
8.273
48,7%
16.98000016.980
4,3%
10-149.706
51,7%
9.064
48,3%
18.77000018.770
4,8%
15-1910.398
51,7%
9.698
48,3%
20.058380020.096
5,1%
20-2411.786
51,7%
11.028
48,3%
21.7261.0840422.814
5,8%
25-2913.563
50,7%
13.189
49,3%
20.2246.48783326.752
6,8%
30-3414.413
50,0%
14.418
50,0%
12.42216.1974716528.831
7,4%
35-3915.157
49,8%
15.252
50,2%
6.49823.43311536330.409
7,8%
40-4413.908
49,0%
14.477
51,0%
3.93823.74423746628.385
7,3%
45-4912.738
48,7%
13.436
51,3%
2.60422.61143452526.174
6,7%
50-5412.504
49,1%
12.987
50,9%
1.88222.28786046225.491
6,5%
55-5912.365
49,6%
12.556
50,4%
1.49121.7131.32739024.921
6,4%
60-6410.189
49,7%
10.302
50,3%
1.13017.1861.93723820.491
5,2%
65-6910.730
48,1%
11.558
51,9%
1.24017.4763.34822422.288
5,7%
70-749.786
45,6%
11.692
54,4%
1.20415.0245.09115921.478
5,5%
75-797.630
42,8%
10.215
57,2%
1.06610.6096.05611417.845
4,6%
80-845.350
38,0%
8.724
62,0%
9356.3606.7205914.074
3,6%
85-891.954
35,6%
3.533
64,4%
4031.7303.336185.487
1,4%
90-94889
29,9%
2.088
70,1%
2135532.20472.977
0,8%
95-99129
21,4%
473
78,6%
50554961602
0,2%
100+11
17,2%
53
82,8%
5653064
0,0%
Totale190.375
48,7%
200.792
51,3%
149.077206.59332.2693.228391.167
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti