Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Chieti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Chieti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Chieti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.413
51,8%
7.814
48,2%
16.22700016.227
4,1%
5-98.791
51,7%
8.228
48,3%
17.01900017.019
4,3%
10-149.597
52,1%
8.821
47,9%
18.41800018.418
4,7%
15-1910.185
51,3%
9.650
48,7%
19.792430019.835
5,1%
20-2411.615
51,8%
10.795
48,2%
21.4001.0091022.410
5,7%
25-2913.236
51,0%
12.723
49,0%
19.9305.98943625.959
6,6%
30-3414.423
50,0%
14.425
50,0%
12.92215.6925018428.848
7,4%
35-3914.919
49,6%
15.161
50,4%
6.86222.71810239830.080
7,7%
40-4414.409
49,4%
14.778
50,6%
4.18024.26424050329.187
7,5%
45-4912.922
48,7%
13.607
51,3%
2.72422.82340457826.529
6,8%
50-5412.291
48,6%
13.002
51,4%
1.90122.09681248425.293
6,5%
55-5913.246
49,9%
13.302
50,1%
1.63723.0821.38644326.548
6,8%
60-649.679
49,3%
9.968
50,7%
1.05516.5121.82325719.647
5,0%
65-6910.749
48,4%
11.459
51,6%
1.24717.4403.28923222.208
5,7%
70-749.633
45,9%
11.368
54,1%
1.18014.7984.86116221.001
5,4%
75-797.897
42,5%
10.668
57,5%
1.07611.1136.24712918.565
4,7%
80-845.286
38,4%
8.486
61,6%
9146.2926.5026413.772
3,5%
85-892.172
35,6%
3.929
64,4%
4262.0353.618226.101
1,6%
90-94980
31,5%
2.134
68,5%
2255922.29163.114
0,8%
95-99141
22,0%
499
78,0%
48585340640
0,2%
100+11
15,9%
58
84,1%
3363069
0,0%
Totale190.595
48,7%
200.875
51,3%
149.186206.55932.2273.498391.470
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti