Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Chieti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Chieti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Chieti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.334
51,1%
7.985
48,9%
16.31900016.319
4,2%
5-98.472
51,9%
7.867
48,1%
16.33900016.339
4,2%
10-148.728
51,4%
8.244
48,6%
16.97200016.972
4,4%
15-199.368
51,5%
8.827
48,5%
18.172230018.195
4,7%
20-2410.385
51,1%
9.952
48,9%
19.5537840020.337
5,2%
25-2911.710
51,4%
11.078
48,6%
18.6044.12964922.788
5,9%
30-3412.836
51,2%
12.217
48,8%
13.75411.1043915625.053
6,5%
35-3914.182
50,2%
14.074
49,8%
9.36118.3079849028.256
7,3%
40-4414.606
49,0%
15.198
51,0%
6.07922.68819883929.804
7,7%
45-4914.401
49,2%
14.873
50,8%
4.09823.76941699129.274
7,5%
50-5412.711
47,8%
13.864
52,2%
2.92222.04467193826.575
6,9%
55-5911.993
48,1%
12.943
51,9%
2.02620.9961.18872624.936
6,4%
60-6412.571
48,8%
13.179
51,2%
1.58521.6001.97858725.750
6,6%
65-699.737
48,5%
10.335
51,5%
1.04616.0542.61335920.072
5,2%
70-749.777
47,9%
10.635
52,1%
1.06214.8884.20625620.412
5,3%
75-798.137
44,4%
10.201
55,6%
96611.5355.67616118.338
4,7%
80-846.004
40,2%
8.920
59,8%
8057.3486.66011114.924
3,8%
85-893.127
34,9%
5.836
65,1%
5523.0105.356458.963
2,3%
90-941.036
30,5%
2.365
69,5%
2267442.419123.401
0,9%
95-99250
26,8%
682
73,2%
471127721932
0,2%
100+28
23,1%
93
76,9%
1171030121
0,0%
Totale188.393
48,6%
199.368
51,4%
150.499199.14232.3995.721387.761
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti