Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pescara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pescara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Pescara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.035
51,3%
6.666
48,7%
13.70100013.701
4,4%
5-97.172
51,7%
6.687
48,3%
13.85900013.859
4,5%
10-147.843
51,1%
7.508
48,9%
15.35100015.351
5,0%
15-198.013
51,6%
7.530
48,4%
15.514290015.543
5,0%
20-248.396
49,7%
8.499
50,3%
16.0328554416.895
5,5%
25-2910.244
50,4%
10.074
49,6%
15.2525.03372620.318
6,6%
30-3412.124
50,2%
12.021
49,8%
10.79713.1673314824.145
7,8%
35-3912.623
49,6%
12.820
50,4%
6.18218.7669739825.443
8,3%
40-4411.847
49,8%
11.960
50,2%
3.62919.39020858023.807
7,7%
45-4910.173
49,1%
10.532
50,9%
2.17917.57333861520.705
6,7%
50-549.057
47,8%
9.874
52,2%
1.51616.31456553618.931
6,1%
55-599.121
48,1%
9.840
51,9%
1.19916.29799946618.961
6,2%
60-647.891
47,4%
8.754
52,6%
95913.8851.50629516.645
5,4%
65-698.474
47,7%
9.282
52,3%
97813.8952.63025317.756
5,8%
70-747.171
44,6%
8.915
55,4%
94311.3133.67115916.086
5,2%
75-795.626
41,7%
7.873
58,3%
8317.9424.61511113.499
4,4%
80-843.666
37,7%
6.050
62,3%
6174.3984.638639.716
3,2%
85-891.254
32,5%
2.608
67,5%
3001.1882.360143.862
1,3%
90-94664
29,9%
1.555
70,1%
1574361.62242.219
0,7%
95-99121
24,8%
366
75,2%
30723823487
0,2%
100+7
15,6%
38
84,4%
2241045
0,0%
Totale148.522
48,2%
159.452
51,8%
120.028160.55523.7163.675307.974
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti