Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pescara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pescara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Pescara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.270
52,0%
6.719
48,0%
13.98900013.989
4,5%
5-97.361
52,1%
6.772
47,9%
14.13300014.133
4,5%
10-147.652
51,4%
7.229
48,6%
14.88100014.881
4,8%
15-198.018
51,1%
7.676
48,9%
15.672220015.694
5,0%
20-248.465
50,6%
8.275
49,4%
15.9817560316.740
5,4%
25-299.460
49,9%
9.480
50,1%
14.5434.35853418.940
6,1%
30-3411.782
50,1%
11.747
49,9%
11.20612.1363215523.529
7,5%
35-3912.587
49,7%
12.762
50,3%
6.79118.0258644725.349
8,1%
40-4412.815
50,1%
12.748
49,9%
4.31320.31719274125.563
8,2%
45-4910.699
49,1%
11.093
50,9%
2.53418.17434374121.792
7,0%
50-549.412
48,6%
9.947
51,4%
1.74816.44452664119.359
6,2%
55-599.304
47,2%
10.398
52,8%
1.30116.85598955719.702
6,3%
60-648.014
47,7%
8.771
52,3%
95314.0061.44837816.785
5,4%
65-698.311
47,3%
9.242
52,7%
1.00713.8552.39929217.553
5,6%
70-747.342
45,7%
8.708
54,3%
89411.3533.61618716.050
5,1%
75-795.778
41,5%
8.159
58,5%
8058.3974.61412113.937
4,5%
80-843.869
37,9%
6.331
62,1%
6364.7284.7558110.200
3,3%
85-891.635
33,7%
3.218
66,3%
3461.6702.821164.853
1,6%
90-94621
27,9%
1.605
72,1%
1794521.58962.226
0,7%
95-99132
23,4%
433
76,6%
38704570565
0,2%
100+11
19,6%
45
80,4%
3845056
0,0%
Totale150.538
48,3%
161.358
51,7%
121.953161.62623.9174.400311.896
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti