Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pescara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pescara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Pescara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.437
51,7%
6.938
48,3%
14.37500014.375
4,6%
5-97.387
51,9%
6.856
48,1%
14.24300014.243
4,5%
10-147.565
51,7%
7.056
48,3%
14.62100014.621
4,6%
15-198.241
51,3%
7.832
48,7%
16.057160016.073
5,1%
20-248.558
51,0%
8.230
49,0%
16.0856991316.788
5,3%
25-299.268
49,2%
9.582
50,8%
14.5614.24683518.850
6,0%
30-3411.694
50,4%
11.531
49,6%
11.41911.6392514223.225
7,4%
35-3912.754
49,6%
12.974
50,4%
7.23117.9568146025.728
8,1%
40-4413.046
49,9%
13.083
50,1%
4.63620.56719473226.129
8,3%
45-4911.069
48,9%
11.578
51,1%
2.86318.63434580522.647
7,2%
50-549.769
48,5%
10.368
51,5%
1.91416.98653170620.137
6,4%
55-599.142
47,1%
10.267
52,9%
1.38216.47894160819.409
6,1%
60-648.396
47,7%
9.188
52,3%
99814.6851.46643517.584
5,6%
65-698.056
46,8%
9.144
53,2%
98713.5612.33331917.200
5,4%
70-747.627
46,5%
8.761
53,5%
86811.7233.59320416.388
5,2%
75-795.770
41,5%
8.131
58,5%
8238.4304.51613213.901
4,4%
80-843.979
38,3%
6.406
61,7%
6384.8734.7977710.385
3,3%
85-891.810
33,3%
3.630
66,7%
3761.8723.169235.440
1,7%
90-94542
27,0%
1.462
73,0%
1603941.44642.004
0,6%
95-99144
22,9%
486
77,1%
52874910630
0,2%
100+14
20,6%
54
79,4%
31055068
0,0%
Totale152.268
48,2%
163.557
51,8%
124.292162.85623.9924.685315.825
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti