Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pescara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pescara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Pescara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.513
51,2%
7.148
48,8%
14.66100014.661
4,6%
5-97.535
51,7%
7.035
48,3%
14.57000014.570
4,5%
10-147.500
51,7%
7.007
48,3%
14.50700014.507
4,5%
15-198.255
51,5%
7.786
48,5%
16.024170016.041
5,0%
20-248.595
51,2%
8.177
48,8%
16.1326381116.772
5,2%
25-299.048
49,1%
9.397
50,9%
14.7123.69882718.445
5,7%
30-3410.871
49,5%
11.070
50,5%
11.23910.5602411821.941
6,8%
35-3912.794
49,9%
12.848
50,1%
8.01517.2086235725.642
8,0%
40-4413.092
49,2%
13.520
50,8%
5.38820.31619071826.612
8,3%
45-4912.241
49,3%
12.569
50,7%
3.56420.02534287924.810
7,7%
50-5410.396
48,3%
11.118
51,7%
2.27717.89454679721.514
6,7%
55-599.145
47,4%
10.139
52,6%
1.54716.19886167819.284
6,0%
60-649.084
47,7%
9.957
52,3%
1.19415.8601.45053719.041
5,9%
65-697.658
46,7%
8.735
53,3%
92512.9532.17234316.393
5,1%
70-747.752
46,3%
8.984
53,7%
91512.0643.50125616.736
5,2%
75-796.129
42,7%
8.216
57,3%
8238.8564.52014614.345
4,5%
80-844.156
38,6%
6.598
61,4%
6385.2304.8058110.754
3,3%
85-892.158
33,3%
4.318
66,7%
4142.2093.813406.476
2,0%
90-94529
27,9%
1.367
72,1%
1574201.31271.896
0,6%
95-99146
22,1%
514
77,9%
53835240660
0,2%
100+17
18,5%
75
81,5%
41474092
0,0%
Totale154.614
48,1%
166.578
51,9%
127.759164.24324.2054.985321.192
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti