Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pescara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pescara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Pescara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.980
51,7%
6.530
48,3%
13.51000013.510
4,2%
5-97.698
51,5%
7.252
48,5%
14.95000014.950
4,6%
10-147.631
51,3%
7.233
48,7%
14.86400014.864
4,6%
15-197.785
52,2%
7.140
47,8%
14.92140014.925
4,6%
20-248.353
51,2%
7.958
48,8%
15.9433660216.311
5,1%
25-298.623
50,3%
8.520
49,7%
14.8092.31521717.143
5,3%
30-349.044
48,9%
9.458
51,1%
11.2877.099189818.502
5,7%
35-3910.596
49,5%
10.830
50,5%
8.25012.7516136421.426
6,7%
40-4412.446
49,2%
12.870
50,8%
6.72917.65612980225.316
7,9%
45-4912.861
48,5%
13.636
51,5%
5.01220.0492901.14626.497
8,2%
50-5412.520
49,2%
12.926
50,8%
3.52420.0635481.31125.446
7,9%
55-5910.281
47,9%
11.185
52,1%
2.15817.3948231.09121.466
6,7%
60-648.916
46,6%
10.230
53,4%
1.55915.5201.22484319.146
5,9%
65-698.989
46,6%
10.295
53,4%
1.15715.4202.08762019.284
6,0%
70-746.813
46,0%
7.990
54,0%
78511.0212.62737014.803
4,6%
75-796.733
44,4%
8.443
55,6%
7929.8214.28328015.176
4,7%
80-844.794
40,8%
6.969
59,2%
6296.1274.89011711.763
3,7%
85-892.640
35,1%
4.884
64,9%
4222.8644.188507.524
2,3%
90-94948
29,9%
2.226
70,1%
1977372.223173.174
1,0%
95-99137
21,9%
490
78,1%
58984692627
0,2%
100+25
20,8%
95
79,2%
913971120
0,0%
Totale154.813
48,1%
167.160
51,9%
131.565159.31823.9597.131321.973
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti