Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Teramo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Teramo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Teramo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.665
51,6%
6.261
48,4%
12.92600012.926
4,4%
5-96.900
50,8%
6.688
49,2%
13.58800013.588
4,6%
10-147.901
51,5%
7.436
48,5%
15.33700015.337
5,2%
15-198.135
51,1%
7.782
48,9%
15.871460015.917
5,4%
20-249.014
51,5%
8.492
48,5%
16.5021.0002217.506
6,0%
25-2910.112
50,0%
10.100
50,0%
14.8345.343112420.212
6,9%
30-3411.183
49,6%
11.367
50,4%
9.53412.8504112522.550
7,7%
35-3912.083
49,9%
12.139
50,1%
5.30818.49712729024.222
8,3%
40-4410.875
49,9%
10.897
50,1%
2.91618.27919038721.772
7,4%
45-499.875
50,1%
9.850
49,9%
1.92317.12232935119.725
6,7%
50-548.903
49,4%
9.110
50,6%
1.33515.76860730318.013
6,1%
55-598.389
50,0%
8.396
50,0%
1.04114.61190123216.785
5,7%
60-647.952
49,3%
8.184
50,7%
85713.4731.63916716.136
5,5%
65-697.963
48,0%
8.628
52,0%
84013.0122.59714216.591
5,7%
70-747.018
46,4%
8.104
53,6%
85810.6433.5378415.122
5,2%
75-795.248
42,5%
7.099
57,5%
7097.3364.2416112.347
4,2%
80-843.276
37,9%
5.377
62,1%
5263.9364.160318.653
2,9%
85-891.280
34,3%
2.453
65,7%
2311.1982.293113.733
1,3%
90-94573
29,6%
1.361
70,4%
1213691.44131.934
0,7%
95-9989
22,0%
316
78,0%
41423220405
0,1%
100+6
14,0%
37
86,0%
6136043
0,0%
Totale143.440
48,9%
150.077
51,1%
115.304153.52622.4742.213293.517
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti