Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Teramo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Teramo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Teramo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.885
51,5%
6.484
48,5%
13.36900013.369
4,5%
5-96.890
51,1%
6.603
48,9%
13.49300013.493
4,5%
10-147.672
51,0%
7.382
49,0%
15.05400015.054
5,0%
15-198.188
51,4%
7.747
48,6%
15.903320015.935
5,3%
20-248.916
51,5%
8.402
48,5%
16.4618531317.318
5,8%
25-299.952
50,6%
9.699
49,4%
14.9094.69853919.651
6,6%
30-3411.235
49,8%
11.315
50,2%
10.43411.9273715222.550
7,5%
35-3912.214
50,2%
12.109
49,8%
5.99017.90311831224.323
8,1%
40-4411.709
49,8%
11.819
50,2%
3.45819.38518849723.528
7,9%
45-4910.375
49,9%
10.399
50,1%
2.22317.78632643920.774
7,0%
50-549.184
49,8%
9.264
50,2%
1.46316.04755538318.448
6,2%
55-599.089
49,5%
9.287
50,5%
1.15415.96496928918.376
6,2%
60-647.420
49,0%
7.714
51,0%
81712.7431.39218215.134
5,1%
65-698.049
48,1%
8.675
51,9%
80713.2612.48816816.724
5,6%
70-747.021
46,2%
8.170
53,8%
83310.8583.39011015.191
5,1%
75-795.525
43,1%
7.303
56,9%
7127.8104.2367012.828
4,3%
80-843.550
37,8%
5.835
62,2%
5664.3904.388419.385
3,1%
85-891.415
34,7%
2.664
65,3%
2361.4202.410134.079
1,4%
90-94625
29,7%
1.477
70,3%
1344681.479212.102
0,7%
95-99114
24,4%
354
75,6%
43523730468
0,2%
100+12
20,3%
47
79,7%
6350059
0,0%
Totale146.040
48,9%
152.749
51,1%
118.065155.60022.4052.719298.789
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti