Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Teramo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Teramo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Teramo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.890
51,4%
6.516
48,6%
13.40600013.406
4,5%
5-96.933
51,4%
6.550
48,6%
13.48300013.483
4,5%
10-147.536
51,0%
7.251
49,0%
14.78700014.787
4,9%
15-198.288
51,6%
7.786
48,4%
16.035390016.074
5,3%
20-248.792
51,3%
8.363
48,7%
16.2738760617.155
5,7%
25-299.796
50,7%
9.524
49,3%
14.7784.50952819.320
6,4%
30-3411.127
50,0%
11.107
50,0%
10.47311.5822815122.234
7,4%
35-3912.146
50,0%
12.134
50,0%
6.39617.47110930424.280
8,1%
40-4412.139
49,8%
12.245
50,2%
3.77619.88420352124.384
8,1%
45-4910.595
49,8%
10.691
50,2%
2.35818.09931651321.286
7,1%
50-549.427
49,9%
9.481
50,1%
1.56816.37054242818.908
6,3%
55-599.083
49,3%
9.330
50,7%
1.19015.96094831518.413
6,1%
60-647.667
49,0%
7.965
51,0%
84913.1951.37621215.632
5,2%
65-697.999
48,2%
8.606
51,8%
82413.1682.42518816.605
5,5%
70-747.009
46,2%
8.147
53,8%
76010.9123.36711715.156
5,0%
75-795.806
43,9%
7.406
56,1%
7548.1394.2566313.212
4,4%
80-843.599
37,9%
5.893
62,1%
5584.4924.398449.492
3,2%
85-891.606
34,7%
3.028
65,3%
2701.6272.718194.634
1,5%
90-94642
29,8%
1.510
70,2%
1304691.54582.152
0,7%
95-99116
23,1%
386
76,9%
42554050502
0,2%
100+15
20,5%
58
79,5%
9460073
0,0%
Totale147.211
48,9%
153.977
51,1%
118.719156.85122.7012.917301.188
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti