Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Teramo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Teramo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Teramo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.696
51,1%
6.405
48,9%
13.10100013.101
4,3%
5-96.954
51,2%
6.631
48,8%
13.58500013.585
4,4%
10-147.079
51,5%
6.668
48,5%
13.74700013.747
4,5%
15-197.543
51,0%
7.244
49,0%
14.764220114.787
4,8%
20-248.684
51,7%
8.105
48,3%
16.1796090116.789
5,5%
25-299.185
50,8%
8.885
49,2%
14.7343.29943318.070
5,9%
30-349.934
50,4%
9.767
49,6%
11.0368.5322311019.701
6,4%
35-3911.015
50,0%
11.005
50,0%
7.75713.8966430322.020
7,2%
40-4412.063
49,4%
12.344
50,6%
5.80617.81915462824.407
8,0%
45-4912.363
49,4%
12.665
50,6%
3.88019.99234481225.028
8,2%
50-5410.708
49,1%
11.118
50,9%
2.46618.09547878721.826
7,1%
55-599.605
49,2%
9.916
50,8%
1.70816.34986659819.521
6,4%
60-648.961
48,6%
9.485
51,4%
1.25815.3461.41542718.446
6,0%
65-697.793
48,7%
8.223
51,3%
88112.8791.98027616.016
5,2%
70-747.282
47,2%
8.142
52,8%
72711.3733.15417015.424
5,0%
75-796.234
44,6%
7.733
55,4%
6408.9184.29511413.967
4,6%
80-844.474
41,7%
6.260
58,3%
5775.4144.6905310.734
3,5%
85-892.188
33,4%
4.366
66,6%
3552.2383.932296.554
2,1%
90-94749
28,9%
1.846
71,1%
1415621.88392.595
0,8%
95-99124
22,2%
434
77,8%
29774502558
0,2%
100+17
21,5%
62
78,5%
8665079
0,0%
Totale149.651
48,8%
157.304
51,2%
123.379155.42623.7974.353306.955
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti