Popolazione residente in Abruzzo proveniente dalla Federazione Russa al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province abruzzesi ordinata per numero di residenti russi
Provincia | Russi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Teramo | 121 | 263 | 384 | 39,1% | 1,64% | +9,1% |
2. Pescara | 86 | 249 | 335 | 34,1% | 1,92% | +10,9% |
3. Chieti | 24 | 134 | 158 | 16,1% | 0,76% | -1,9% |
4. L'Aquila | 24 | 82 | 106 | 10,8% | 0,44% | +1,9% |
Totale Regione | 255 | 728 | 983 | 100% | +7,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza russa al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Chieti | 158 | 161 | 146 | 156 | 141 | 131 |
L'Aquila | 106 | 104 | 103 | 105 | 90 | 98 |
Pescara | 335 | 302 | 280 | 277 | 257 | 237 |
Teramo | 384 | 352 | 310 | 288 | 302 | 281 |
Totale Regione | 983 | 919 | 839 | 826 | 790 | 747 |