Popolazione residente in Abruzzo proveniente dal Marocco al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province abruzzesi ordinata per numero di residenti marocchini
Provincia | Marocchini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. L'Aquila | 2.860 | 1.909 | 4.769 | 58,4% | 19,79% | +7,7% |
2. Teramo | 888 | 903 | 1.791 | 21,9% | 7,63% | +1,5% |
3. Chieti | 539 | 523 | 1.062 | 13,0% | 5,09% | -0,6% |
4. Pescara | 268 | 275 | 543 | 6,7% | 3,12% | -4,1% |
Totale Regione | 4.555 | 3.610 | 8.165 | 100% | +4,3% |
Stranieri residenti con cittadinanza marocchina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Chieti | 1.062 | 1.068 | 1.074 | 1.147 | 1.046 | 1.030 |
L'Aquila | 4.769 | 4.428 | 4.599 | 4.584 | 4.281 | 4.045 |
Pescara | 543 | 566 | 617 | 619 | 570 | 582 |
Teramo | 1.791 | 1.765 | 1.774 | 1.766 | 1.726 | 1.686 |
Totale Regione | 8.165 | 7.827 | 8.064 | 8.116 | 7.623 | 7.343 |