Popolazione residente in Abruzzo proveniente dalla Spagna al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province abruzzesi ordinata per numero di residenti spagnoli
Provincia | Spagnoli | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Chieti | 44 | 69 | 113 | 28,5% | 0,54% | +0,9% |
2. Pescara | 30 | 77 | 107 | 27,0% | 0,61% | -3,6% |
3. Teramo | 29 | 61 | 90 | 22,7% | 0,38% | -5,3% |
4. L'Aquila | 19 | 67 | 86 | 21,7% | 0,36% | -1,1% |
Totale Regione | 122 | 274 | 396 | 100% | -2,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza spagnola al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Chieti | 113 | 112 | 104 | 97 | 102 | 96 |
L'Aquila | 86 | 87 | 74 | 123 | 81 | 69 |
Pescara | 107 | 111 | 104 | 159 | 125 | 118 |
Teramo | 90 | 95 | 87 | 126 | 89 | 83 |
Totale Regione | 396 | 405 | 369 | 505 | 397 | 366 |