Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Melfi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Melfi (PZ)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Melfi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4415
52,7%
372
47,3%
787000787
4,4%
5-9476
52,5%
431
47,5%
907000907
5,1%
10-14479
50,8%
463
49,2%
942000942
5,3%
15-19523
51,5%
492
48,5%
1.0123001.015
5,7%
20-24626
51,7%
585
48,3%
1.16348001.211
6,8%
25-29643
51,5%
606
48,5%
995249141.249
7,0%
30-34602
52,3%
550
47,7%
553593061.152
6,5%
35-39607
52,6%
548
47,4%
3438010111.155
6,5%
40-44670
49,6%
681
50,4%
3109919411.351
7,6%
45-49692
48,0%
749
52,0%
2151.15523481.441
8,1%
50-54711
49,1%
738
50,9%
1461.21148441.449
8,2%
55-59621
49,7%
628
50,3%
1181.05549271.249
7,0%
60-64498
52,5%
451
47,5%
787786033949
5,3%
65-69386
47,4%
428
52,6%
5663810812814
4,6%
70-74237
46,7%
270
53,3%
253721055507
2,9%
75-79253
42,8%
338
57,2%
413891565591
3,3%
80-84187
36,3%
328
63,7%
212462444515
2,9%
85-89111
34,6%
210
65,4%
221161785321
1,8%
90-9432
24,6%
98
75,4%
628951130
0,7%
95-9910
34,5%
19
65,5%
4916029
0,2%
100+1
33,3%
2
66,7%
00303
0,0%
Totale8.780
49,4%
8.987
50,6%
7.7448.6821.09524617.767
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera