Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Montescaglioso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Montescaglioso (MT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Montescaglioso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4215
52,6%
194
47,4%
409000409
4,1%
5-9229
52,8%
205
47,2%
434000434
4,4%
10-14250
53,1%
221
46,9%
471000471
4,8%
15-19296
53,2%
260
46,8%
554200556
5,6%
20-24286
50,3%
283
49,7%
5482100569
5,8%
25-29323
52,4%
293
47,6%
50810701616
6,2%
30-34293
53,2%
258
46,8%
31223306551
5,6%
35-39308
51,9%
285
48,1%
20837618593
6,0%
40-44373
53,6%
323
46,4%
166512513696
7,0%
45-49357
48,0%
386
52,0%
1225951016743
7,5%
50-54373
49,8%
376
50,2%
906241322749
7,6%
55-59345
49,4%
353
50,6%
765832217698
7,1%
60-64327
52,7%
293
47,3%
535193711620
6,3%
65-69260
44,9%
319
55,1%
61443696579
5,9%
70-74223
47,3%
248
52,7%
35337972471
4,8%
75-79173
43,0%
229
57,0%
342481191402
4,1%
80-84144
37,6%
239
62,4%
181981670383
3,9%
85-89101
48,3%
108
51,7%
7951070209
2,1%
90-9442
39,6%
64
60,4%
929671106
1,1%
95-995
22,7%
17
77,3%
1219022
0,2%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale4.923
49,8%
4.954
50,2%
4.1164.9247331049.877
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera