Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Matera per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Matera

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Matera

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.523
51,9%
1.410
48,1%
2.9330002.933
5,1%
5-91.460
50,1%
1.455
49,9%
2.9150002.915
5,0%
10-141.780
51,9%
1.649
48,1%
3.4290003.429
5,9%
15-191.887
50,9%
1.820
49,1%
3.6989003.707
6,4%
20-242.204
51,5%
2.072
48,5%
4.059216014.276
7,4%
25-292.438
51,4%
2.307
48,6%
3.4581.278634.745
8,2%
30-342.313
50,2%
2.294
49,8%
1.7002.87414194.607
8,0%
35-392.257
49,2%
2.328
50,8%
8333.70617294.585
7,9%
40-441.946
46,8%
2.208
53,2%
3843.68554314.154
7,2%
45-491.928
49,9%
1.935
50,1%
2603.47492373.863
6,7%
50-541.942
49,2%
2.003
50,8%
2223.569123313.945
6,8%
55-591.453
47,5%
1.605
52,5%
1882.636205293.058
5,3%
60-641.466
47,8%
1.598
52,2%
1582.595298133.064
5,3%
65-691.289
46,8%
1.468
53,2%
1722.181394102.757
4,8%
70-741.137
47,5%
1.259
52,5%
1421.713525162.396
4,1%
75-79792
44,7%
979
55,3%
133994633111.771
3,1%
80-84387
42,7%
519
57,3%
704104224906
1,6%
85-89225
41,6%
316
58,4%
301873240541
0,9%
90-9479
38,0%
129
62,0%
18441433208
0,4%
95-9918
43,9%
23
56,1%
2533141
0,1%
100+2
40,0%
3
60,0%
00415
0,0%
Totale28.526
49,3%
29.380
50,7%
24.80429.5763.28723957.906
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera