Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Matera per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Matera

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Matera

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.153
51,6%
1.082
48,4%
2.2350002.235
3,7%
5-91.335
50,4%
1.312
49,6%
2.6470002.647
4,4%
10-141.500
51,0%
1.440
49,0%
2.9400002.940
4,9%
15-191.614
51,2%
1.536
48,8%
3.1482003.150
5,2%
20-241.654
52,7%
1.486
47,3%
3.09743003.140
5,2%
25-291.710
50,8%
1.656
49,2%
3.029329083.366
5,6%
30-341.744
51,5%
1.644
48,5%
2.2201.1370313.388
5,6%
35-391.864
49,6%
1.894
50,4%
1.5932.0725883.758
6,2%
40-442.290
50,1%
2.280
49,9%
1.2313.093122344.570
7,5%
45-492.416
49,9%
2.430
50,1%
9953.522502794.846
8,0%
50-542.298
48,8%
2.407
51,2%
6873.681732644.705
7,8%
55-592.056
47,2%
2.296
52,8%
4693.4561602674.352
7,2%
60-641.849
47,1%
2.073
52,9%
3133.2552031513.922
6,5%
65-691.727
47,5%
1.908
52,5%
2272.9343411333.635
6,0%
70-741.591
48,0%
1.723
52,0%
1802.566505633.314
5,5%
75-791.073
44,8%
1.322
55,2%
1341.583653252.395
4,0%
80-84868
41,3%
1.236
58,7%
1051.164819162.104
3,5%
85-89543
40,5%
797
59,5%
8054970291.340
2,2%
90-94213
37,6%
354
62,4%
311663691567
0,9%
95-9950
35,0%
93
65,0%
8231120143
0,2%
100+2
15,4%
11
84,6%
1012013
0,0%
Totale29.550
48,8%
30.980
51,2%
25.37029.5754.0161.56960.530
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera