Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Matera per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Matera

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Matera

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.125
51,5%
1.058
48,5%
2.1830002.183
3,7%
5-91.280
51,0%
1.229
49,0%
2.5090002.509
4,2%
10-141.515
51,2%
1.445
48,8%
2.9600002.960
5,0%
15-191.555
50,6%
1.521
49,4%
3.0751003.076
5,1%
20-241.686
53,1%
1.488
46,9%
3.14232003.174
5,3%
25-291.613
51,4%
1.526
48,6%
2.899236043.139
5,2%
30-341.724
51,3%
1.634
48,7%
2.3419851313.358
5,6%
35-391.790
49,4%
1.835
50,6%
1.6221.9224773.625
6,1%
40-442.150
49,9%
2.159
50,1%
1.2022.890102074.309
7,2%
45-492.390
49,9%
2.404
50,1%
1.0603.377413164.794
8,0%
50-542.307
48,7%
2.428
51,3%
7043.648902934.735
7,9%
55-592.091
47,6%
2.302
52,4%
5083.4781272804.393
7,3%
60-641.881
47,4%
2.088
52,6%
3003.2752261683.969
6,6%
65-691.647
47,0%
1.855
53,0%
2212.8253321243.502
5,9%
70-741.678
48,2%
1.803
51,8%
1852.715508733.481
5,8%
75-791.033
44,4%
1.292
55,6%
1321.554610292.325
3,9%
80-84895
41,7%
1.249
58,3%
961.195839142.144
3,6%
85-89554
41,3%
787
58,7%
7855370191.341
2,2%
90-94211
34,7%
397
65,3%
291614135608
1,0%
95-9955
35,7%
99
64,3%
8291170154
0,3%
100+3
20,0%
12
80,0%
1113015
0,0%
Totale29.183
48,8%
30.611
51,2%
25.25528.8774.0321.63059.794
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera