Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pisticci per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pisticci (MT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Pisticci

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4479
56,5%
369
43,5%
848000848
4,8%
5-9472
53,7%
407
46,3%
879000879
4,9%
10-14524
50,9%
505
49,1%
1.0290001.029
5,8%
15-19582
52,4%
528
47,6%
1.1055001.110
6,2%
20-24676
51,6%
634
48,4%
1.23476001.310
7,4%
25-29632
48,7%
666
51,3%
936361011.298
7,3%
30-34704
50,6%
687
49,4%
599782461.391
7,8%
35-39617
47,7%
676
52,3%
2701.017421.293
7,3%
40-44630
50,4%
621
49,6%
1681.0601761.251
7,0%
45-49511
44,6%
636
55,4%
1131.0081971.147
6,5%
50-54594
50,6%
579
49,4%
1011.0164791.173
6,6%
55-59491
49,8%
495
50,2%
718485611986
5,5%
60-64471
47,8%
515
52,2%
588101135986
5,5%
65-69409
45,1%
498
54,9%
616841575907
5,1%
70-74384
45,8%
455
54,2%
435842111839
4,7%
75-79277
44,2%
349
55,8%
433552253626
3,5%
80-84170
40,9%
246
59,1%
181971983416
2,3%
85-8973
41,0%
105
59,0%
11541130178
1,0%
90-9443
47,3%
48
52,7%
32562191
0,5%
95-991
7,7%
12
92,3%
1012013
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale8.740
49,2%
9.031
50,8%
7.5918.8821.2386017.771
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera