Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pisticci per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pisticci (MT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Pisticci

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4388
52,2%
355
47,8%
743000743
4,3%
5-9412
52,1%
379
47,9%
791000791
4,6%
10-14488
55,3%
395
44,7%
883000883
5,1%
15-19457
53,6%
396
46,4%
853000853
4,9%
20-24528
50,4%
519
49,6%
1.02126001.047
6,1%
25-29533
49,6%
542
50,4%
903169211.075
6,2%
30-34618
52,4%
562
47,6%
680494241.180
6,8%
35-39588
48,0%
637
52,0%
4127921201.225
7,1%
40-44629
49,1%
651
50,9%
27295716351.280
7,4%
45-49572
46,4%
662
53,6%
1901.00023211.234
7,1%
50-54588
48,5%
625
51,5%
1291.03729181.213
7,0%
55-59544
46,3%
630
53,7%
10798564181.174
6,8%
60-64512
47,9%
557
52,1%
89858102201.069
6,2%
65-69482
49,1%
499
50,9%
7077412314981
5,7%
70-74368
45,9%
433
54,1%
495601866801
4,6%
75-79297
42,2%
407
57,8%
354082574704
4,1%
80-84215
39,8%
325
60,2%
262532583540
3,1%
85-89126
39,5%
193
60,5%
191061931319
1,8%
90-9451
38,1%
83
61,9%
531980134
0,8%
95-997
35,0%
13
65,0%
2315020
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale8.403
48,7%
8.863
51,3%
7.2798.4531.36916517.266
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera