Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pisticci per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pisticci (MT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Pisticci

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4298
48,8%
313
51,2%
611000611
3,5%
5-9404
51,0%
388
49,0%
792000792
4,5%
10-14440
53,0%
390
47,0%
830000830
4,7%
15-19504
56,1%
394
43,9%
897100898
5,1%
20-24504
54,2%
426
45,8%
9171300930
5,3%
25-29532
51,3%
505
48,7%
909127011.037
5,9%
30-34578
52,4%
526
47,6%
7113802111.104
6,3%
35-39608
51,1%
582
48,9%
5116614141.190
6,8%
40-44601
47,9%
655
52,1%
3258856401.256
7,1%
45-49693
49,9%
695
50,1%
2421.08120451.388
7,9%
50-54624
47,4%
692
52,6%
1831.07032311.316
7,5%
55-59604
48,4%
644
51,6%
1211.04158281.248
7,1%
60-64506
44,6%
628
55,4%
10391696191.134
6,4%
65-69520
47,8%
567
52,2%
85845136211.087
6,2%
70-74433
48,4%
462
51,6%
6066715315895
5,1%
75-79341
45,1%
415
54,9%
404712396756
4,3%
80-84229
39,7%
348
60,3%
292692763577
3,3%
85-89147
38,9%
231
61,1%
131322312378
2,1%
90-9442
31,3%
92
68,7%
5201090134
0,8%
95-9915
39,5%
23
60,5%
1631038
0,2%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale8.623
49,0%
8.979
51,0%
7.3858.5851.39623617.602
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera