Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lauria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lauria (PZ)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Lauria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4174
46,6%
199
53,4%
373000373
3,0%
5-9210
49,9%
211
50,1%
421000421
3,4%
10-14260
51,3%
247
48,7%
507000507
4,1%
15-19310
53,3%
272
46,7%
581100582
4,7%
20-24331
52,9%
295
47,1%
621500626
5,1%
25-29378
48,6%
400
51,4%
6968200778
6,3%
30-34371
50,1%
370
49,9%
50323611741
6,0%
35-39334
48,7%
352
51,3%
27640127686
5,6%
40-44369
50,8%
358
49,2%
198511414727
5,9%
45-49419
46,2%
487
53,8%
1597191216906
7,4%
50-54533
51,0%
512
49,0%
14184929261.045
8,5%
55-59506
48,3%
542
51,7%
11886741221.048
8,5%
60-64485
51,2%
462
48,8%
677837324947
7,7%
65-69389
48,3%
416
51,7%
386441158805
6,6%
70-74296
46,2%
345
53,8%
264681425641
5,2%
75-79231
44,3%
290
55,7%
333331541521
4,2%
80-84218
45,7%
259
54,3%
112432212477
3,9%
85-89101
33,6%
200
66,4%
12882001301
2,4%
90-9441
31,3%
90
68,7%
823991131
1,1%
95-997
25,9%
20
74,1%
1224027
0,2%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale5.963
48,5%
6.327
51,5%
4.7906.2551.11712812.290
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera