Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Matera per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Matera

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - provincia di Matera

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.584
51,2%
3.415
48,8%
6.9990006.999
3,6%
5-94.013
50,7%
3.910
49,3%
7.9230007.923
4,1%
10-144.596
52,3%
4.197
47,7%
8.7930008.793
4,5%
15-195.217
52,1%
4.789
47,9%
10.00240010.006
5,1%
20-245.507
52,6%
4.962
47,4%
10.2761911110.469
5,4%
25-295.897
51,8%
5.477
48,2%
10.0921.25922111.374
5,8%
30-345.892
51,9%
5.459
48,1%
7.4043.87276811.351
5,8%
35-396.101
51,2%
5.823
48,8%
5.0386.6882617211.924
6,1%
40-446.894
50,7%
6.713
49,3%
3.9099.2266840413.607
7,0%
45-497.333
50,1%
7.293
49,9%
3.02810.87416955514.626
7,5%
50-547.270
48,8%
7.614
51,2%
2.29411.73530854714.884
7,6%
55-597.065
48,4%
7.535
51,6%
1.67111.82954555514.600
7,5%
60-646.441
48,1%
6.939
51,9%
1.24510.94283236113.380
6,9%
65-695.678
47,9%
6.182
52,1%
8189.4991.26927411.860
6,1%
70-745.159
47,9%
5.614
52,1%
5998.1671.85115610.773
5,5%
75-793.548
45,3%
4.276
54,7%
4335.1202.197747.824
4,0%
80-843.002
41,2%
4.288
58,8%
3703.8383.039437.290
3,7%
85-891.880
40,0%
2.825
60,0%
2341.8022.648214.705
2,4%
90-94678
34,7%
1.275
65,3%
1094791.35781.953
1,0%
95-99146
30,9%
327
69,1%
26653811473
0,2%
100+7
17,9%
32
82,1%
3234039
0,0%
Totale95.908
49,2%
98.945
50,8%
81.26695.59214.7343.261194.853
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera