Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Potenza per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Potenza

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - provincia di Potenza

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.295
51,9%
5.837
48,1%
12.13200012.132
3,4%
5-97.009
52,1%
6.446
47,9%
13.45500013.455
3,8%
10-147.998
51,8%
7.448
48,2%
15.44600015.446
4,3%
15-198.999
52,1%
8.273
47,9%
17.26830117.272
4,8%
20-249.931
53,2%
8.740
46,8%
18.3792900218.671
5,2%
25-2910.733
51,9%
9.936
48,1%
18.2652.37842220.669
5,8%
30-3410.851
52,1%
9.984
47,9%
13.4117.320149020.835
5,8%
35-3910.712
50,8%
10.382
49,2%
8.91311.8674726721.094
5,9%
40-4411.898
50,4%
11.702
49,6%
6.82016.14211352523.600
6,6%
45-4913.135
49,3%
13.499
50,7%
5.58319.96929179126.634
7,4%
50-5414.468
49,5%
14.783
50,5%
4.58723.14065087429.251
8,2%
55-5914.347
49,3%
14.740
50,7%
3.48923.5771.08993229.087
8,1%
60-6412.302
48,9%
12.869
51,1%
2.50620.3861.63864125.171
7,0%
65-6910.939
48,8%
11.467
51,2%
1.71517.7842.45345422.406
6,3%
70-749.097
46,9%
10.290
53,1%
1.27914.2293.57930019.387
5,4%
75-796.246
45,2%
7.575
54,8%
7718.9014.00314613.821
3,9%
80-846.047
42,1%
8.320
57,9%
7667.5775.92010414.367
4,0%
85-893.578
36,7%
6.167
63,3%
5433.5595.601429.745
2,7%
90-941.341
31,7%
2.886
68,3%
2709632.975194.227
1,2%
95-99303
29,0%
742
71,0%
6212285921.045
0,3%
100+13
15,1%
73
84,9%
8473186
0,0%
Totale176.242
49,2%
182.159
50,8%
145.668178.21129.3095.213358.401
100%

Vedi anche

Provincia di PotenzaProvincia di Matera