Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Scilla a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Il 25 e 26 maggio 2025 i cittadini di Scilla si recheranno alle urne per le elezioni comunali 2025.
Il 20 e 21 settembre 2020 si sono tenute le elezioni comunali 2020. È stato eletto il sindaco Pasqualino Ciccone (63 anni) con la lista Scilla Riparte.
Con D.P.R. del 3 novembre 2022, pubblicato sulla G.U. n.268 del 16-11-2022, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dal sindaco ed il comune è stato commissariato.
Con D.P.R. del 11 aprile 2023, pubblicato sulla G.U. n.107 del 09-05-2023, il consiglio comunale è stato sciolto per l'applicazione della misura prevista dall'art.143 del D. Lgs. n.267/2000 e la gestione del comune è stata affidata per la durata di diciotto mesi ad una commissione straordinaria.
Con D.P.R. del 24 luglio 2024, pubblicato sulla G.U. n.213 del 11-09-2024, la durata dello scioglimento del consiglio comunale è stata prorogata per un periodo di ulteriori sei mesi.
Il 31 maggio 2015 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2015. È stato eletto il sindaco Pasqualino Ciccone (58 anni) con la lista civica Noi per Scilla.
Con D.P.R. del 22 marzo 2018, pubblicato sulla G.U. n.86 del 13-04-2018, il consiglio comunale è stato sciolto per l'applicazione della misura prevista dall'art.143 del D. Lgs. n.267/2000 e la gestione del comune è stata affidata per la durata di diciotto mesi ad una commissione straordinaria.
Con D.P.R. del 1 agosto 2019, pubblicato sulla G.U. n.195 del 21-08-2019, la durata dello scioglimento del consiglio comunale è stata prorogata per un periodo di ulteriori sei mesi.
Il 15 e 16 maggio 2011 si sono svolte le elezioni comunali 2011. È stato eletto il sindaco Pasquale Caratozzolo (78 anni) con la Lista Civica - Scilla Domani.
Con D.P.R. del 27 giugno 2014, pubblicato sulla G.U. n.158 del 10/07/2014, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 28 e 29 maggio 2006 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Gaetano Ciccone (58 anni) con una lista civica.
Il 13 maggio 2001 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Gaetano Ciccone (53 anni) con una lista civica.
Il 27 aprile 1997 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Rocco Bueti (47 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Il 6 giugno 1993 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stata eletta la sindaca Grazia Martello (37 anni) con la lista Democrazia Cristiana.