Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giovanni in Fiore per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giovanni in Fiore (CS)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - San Giovanni in Fiore

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4342
53,0%
303
47,0%
645000645
3,7%
5-9347
48,7%
366
51,3%
713000713
4,1%
10-14414
51,9%
383
48,1%
797000797
4,6%
15-19429
48,5%
455
51,5%
884000884
5,1%
20-24558
51,0%
537
49,0%
1.06629001.095
6,4%
25-29548
49,2%
566
50,8%
928184201.114
6,5%
30-34542
51,3%
514
48,7%
564488131.056
6,1%
35-39539
50,3%
533
49,7%
3237331151.072
6,2%
40-44598
52,3%
546
47,7%
2338815251.144
6,6%
45-49633
48,6%
669
51,4%
1891.07310301.302
7,6%
50-54665
48,3%
711
51,7%
1391.19324201.376
8,0%
55-59645
50,0%
644
50,0%
1141.09953231.289
7,5%
60-64576
48,9%
602
51,1%
7598596221.178
6,8%
65-69485
47,9%
527
52,1%
64812115211.012
5,9%
70-74350
44,5%
436
55,5%
5354417415786
4,6%
75-79307
43,2%
404
56,8%
344232504711
4,1%
80-84234
40,5%
344
59,5%
292882592578
3,4%
85-89112
34,1%
216
65,9%
12932194328
1,9%
90-9444
35,8%
79
64,2%
427902123
0,7%
95-994
22,2%
14
77,8%
1116018
0,1%
100+3
50,0%
3
50,0%
11406
0,0%
Totale8.375
48,6%
8.852
51,4%
6.8688.8541.31918617.227
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia