Distribuzione della popolazione di Cosenza per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2004. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2004/2005 le scuole di Cosenza, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 258 | 252 | 510 | 3 | 8 | 11 | 2,2% |
1 | 262 | 231 | 493 | 1 | 1 | 2 | 0,4% |
2 | 224 | 256 | 480 | 3 | 7 | 10 | 2,1% |
3 | 262 | 228 | 490 | 1 | 2 | 3 | 0,6% |
4 | 262 | 275 | 537 | 5 | 3 | 8 | 1,5% |
5 | 264 | 260 | 524 | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
6 | 265 | 282 | 547 | 2 | 2 | 4 | 0,7% |
7 | 306 | 280 | 586 | 2 | 1 | 3 | 0,5% |
8 | 315 | 264 | 579 | 1 | 1 | 2 | 0,3% |
9 | 299 | 290 | 589 | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
10 | 344 | 289 | 633 | 4 | 1 | 5 | 0,8% |
11 | 311 | 326 | 637 | 1 | 1 | 2 | 0,3% |
12 | 370 | 342 | 712 | 1 | 1 | 2 | 0,3% |
13 | 365 | 342 | 707 | 3 | 0 | 3 | 0,4% |
14 | 383 | 378 | 761 | 2 | 1 | 3 | 0,4% |
15 | 371 | 370 | 741 | 4 | 4 | 8 | 1,1% |
16 | 369 | 394 | 763 | 0 | 2 | 2 | 0,3% |
17 | 389 | 403 | 792 | 1 | 2 | 3 | 0,4% |
18 | 398 | 393 | 791 | 0 | 3 | 3 | 0,4% |