Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.349
51,7%
4.057
48,3%
8.4060008.406
4,6%
5-94.531
50,6%
4.424
49,4%
8.9550008.955
4,9%
10-145.029
50,3%
4.970
49,7%
9.9990009.999
5,4%
15-195.711
51,3%
5.429
48,7%
11.125150011.140
6,0%
20-245.965
51,1%
5.704
48,9%
11.1814862011.669
6,3%
25-296.464
49,6%
6.557
50,4%
9.9743.0355713.021
7,1%
30-346.823
49,3%
7.003
50,7%
6.3727.396193913.826
7,5%
35-396.770
48,6%
7.147
51,4%
3.62410.1135212813.917
7,6%
40-446.831
48,6%
7.229
51,4%
2.40811.29713921614.060
7,6%
45-495.987
47,8%
6.545
52,2%
1.62710.41424125012.532
6,8%
50-545.575
47,7%
6.119
52,3%
1.2129.87039122111.694
6,3%
55-595.709
48,3%
6.104
51,7%
1.0449.90966519511.813
6,4%
60-644.591
47,9%
4.993
52,1%
7717.7029701419.584
5,2%
65-694.414
47,6%
4.868
52,4%
7226.9791.4621199.282
5,0%
70-743.698
44,7%
4.577
55,3%
7105.4722.011828.275
4,5%
75-792.994
42,4%
4.066
57,6%
6203.9352.458477.060
3,8%
80-841.892
37,0%
3.221
63,0%
5282.1072.437415.113
2,8%
85-89769
32,8%
1.579
67,2%
2536771.393252.348
1,3%
90-94335
28,6%
836
71,4%
14321980451.171
0,6%
95-9984
29,9%
197
70,1%
38322074281
0,2%
100+6
18,2%
27
81,8%
2526033
0,0%
Totale88.527
48,1%
95.652
51,9%
79.71489.66313.2821.520184.179
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia