Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.468
52,2%
4.095
47,8%
8.5630008.563
4,6%
5-94.476
51,8%
4.165
48,2%
8.6410008.641
4,6%
10-144.676
50,6%
4.566
49,4%
9.2420009.242
5,0%
15-195.292
50,7%
5.154
49,3%
10.43970010.446
5,6%
20-245.896
51,1%
5.649
48,9%
11.1244192011.545
6,2%
25-296.092
50,0%
6.086
50,0%
9.7502.4146812.178
6,5%
30-346.476
48,9%
6.766
51,1%
6.6356.531166013.242
7,1%
35-396.743
48,5%
7.165
51,5%
4.1949.4864418413.908
7,5%
40-446.915
48,2%
7.428
51,8%
2.94911.00811627014.343
7,7%
45-496.733
48,1%
7.263
51,9%
2.13111.26323037213.996
7,5%
50-545.828
47,0%
6.581
53,0%
1.48910.15140436512.409
6,7%
55-595.520
47,7%
6.049
52,3%
1.1279.54758630911.569
6,2%
60-645.499
47,7%
6.029
52,3%
9439.3341.04920211.528
6,2%
65-694.180
47,4%
4.630
52,6%
7056.6901.2621538.810
4,7%
70-743.993
46,6%
4.575
53,4%
6715.9291.8541148.568
4,6%
75-793.116
42,4%
4.241
57,6%
6234.2062.449797.357
3,9%
80-842.132
38,9%
3.346
61,1%
4862.4952.468295.478
2,9%
85-891.059
32,2%
2.233
67,8%
3269721.963313.292
1,8%
90-94289
28,0%
744
72,0%
118195710101.033
0,6%
95-99101
28,2%
257
71,8%
57462541358
0,2%
100+10
24,4%
31
75,6%
9229141
0,0%
Totale89.494
48,0%
97.053
52,0%
80.22290.69513.4422.188186.547
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia